(Alliance News) - Fincantieri Spa e Viking hanno comunicato venerdì di aver siglato i contratti per la costruzione di due navi da crociera.

Le navi si baseranno sulle caratteristiche delle precedenti navi già realizzate da Fincantieri per questo armatore e saranno consegnate tra il 2028 e il 2029. Il valore dell'accordo è stato definito come "grande".

Le nuove navi saranno costruite nel rispetto delle norme ambientali e dei regolamenti di navigazione più recenti e saranno equipaggiate con i più avanzati sistemi di sicurezza. Si posizioneranno nel segmento delle navi da crociera di piccole dimensioni, con una stazza lorda di circa 54.300 tonnellate, e ospiteranno a bordo 998 passeggeri in 499 cabine.

Pierroberto Folgier, amministratore delegato e direttore generale di Fincantieri, ha dichiarato: "Questo contratto consolida ulteriormente il nostro rapporto con Viking e conferma Fincantieri come partner di riferimento per gli armatori che vogliono realizzare navi che possano utilizzare sia le fonti energetiche di oggi sia quelle del futuro".

"Fincantieri e Viking, insieme, tracciano il cammino dell'industria cantieristica verso l'obiettivo delle emissioni zero. Grazie al nuovo ordine, Fincantieri consolida il proprio portafoglio ordini, siamo partner di eccellenza e di lungo termine nel settore delle crociere, come espresso nel nostro piano industriale 2023-2027".

Il titolo di Fincantieri è in calo del 2,3% a EUR4,95 per azione.

Di Giuseppe Fabio Ciccomascolo, Alliance News senior reporter

Commenti e domande a redazione@alliancenews.com

Copyright 2024 Alliance News IS Italian Service Ltd. Tutti i diritti riservati.