(Alliance News) - Piazza Affari è attesa in parità all'avvio degli scambi di martedì mentre le altre borse europee mostrano un andamento discontinuo.
Il FTSE Mib è dato in aumento di appena 2,5 punti dopo aver chiuso in rialzo dell'1,2% a 34.615,05 la seduta di lunedì.
In Europa, il CAC 40 di Parigi è dato giù dello 0,2% o di 15,0 punti, il FTSE 100 di Londra è dato in calo dello 0,4% o di 34,5 punti e il DAX 40 di Francoforte è previsto su dello 0,3% o di 48,3 punti.
Ieri sera, a Milano, il Mid-Cap ha chiuso su dello 0,4% a 48.518,86, lo Small-Cap è salito dello 0,5% a 29.310,02 mentre l'Italia Growth ha registrato un aumento dello 0,1% a 8.110,90.
Sul Mib, Banca Monte dei Paschi ha chiuso in testa su del 3,5%, con nuovo prezzo a EUR5,09 per azione dopo il passivo dello 0,6% di venerdì sera.
Forza su FinecoBank, che si è portata su del 2,0% con nuovo prezzo in area EUR16,08 per azione. Il titolo ha toccato nel corso della seduta il suo nuovo massimo a 52 settimane a EUR16,93 per azione.
Come scrive Francesco Bonazzi su Alliance News, "l'alto flottante e la contendibilità mettono Finecobank al centro delle nuove manovre per integrare reti di promotori, gestori e assicuratori. L'ultimo rumor riguarda un possibile interesse di Zurich Assicurazioni, che secondo indiscrezioni di stampa avrebbe riaperto il dossier e starebbe studiando una possibile acquisizione. Voci smentite dagli svizzeri nel primo pomeriggio".
"Un portavoce di Zurich ha infatti smentito "categoricamente qualunque interesse" per FinecoBank, provocando un piccolo rallentamento del titolo", ha spiegato il columnist nella sua rubrica "Affari in Piazza".
Buoni acquisti anche su A2A, che ha registrato un rialzo del 2,1% dopo l'1,9% di rosso della seduta precedente.
Tenaris - su dello 0,4% - ha comunicato l'acquisto di 1,1 milioni di azioni avvenuto tra il 15 e il 19 luglio. Le azioni sono state rilevate al prezzo medio di EUR15,5116 per un controvalore complessivo di EUR16,1 milioni. In seguito a tali acquisti, la società detiene 51,5 milioni pari al 4,4% del capitale sociale.
Pirelli si è mossa su dell'1,1% a EUR5,76 per azione. Da menzionare che sul titolo Goldman Sachs ha tagliato il target price a EUR6,40 da EUR 6,30.
Eni ha fluttuato al ribasso dello 0,1%, con prezzo a quota EUR14,07 per azione. Stifel ha comunicato di avere tagliato il prezzo obbiettivo a EUR14,70 da EUR17,30.
Telecom Italia ha invece lasciato sul parterre il 4,8%. Da menzionare che venerdì Capital Fund Management ha tagliato la posizione corta sul titolo allo 0,57% dallo 0,66% precedente.
Sul segmento cadetto, OVS si è portata su del 3,5%, al rimbalzo dopo quattro sedute da ribassista. La company proseguer regolarmente con il programma di buyback, dove da ultimo ha acquistato, la scorsa settimana, un controvalore complessivo di EUR690.000 circa.
Buona performance anche per Carel Industries, che si porta su del 2,1% virando al rialzo dopo due candele giornaliere ribassiste.
Maire Tecnimont - su dello 0,8% - ha fatto sapere lunedì che NextChem, attraverso la sua controllata Stamicarbon, licensor per le tecnologie dell'azoto, è stata selezionata da Linggu Chemical Co. per fornire licensing e process design package al fine di migliorare l'efficienza energetica di un impianto di urea esistente in Cina con una capacità complessiva di 3.100 tonnellateal giorno.
Buzzi ha invece ceduto lo 0,5%, con prezzo a EUR36,96 per azione, dopo lo 0,2% di rosso della seduta precedente.
Sullo Small-Cap, Giglio Group si è portato su oltre il 13%, con nuvo prezzo a quota EUR0,6220, alla sua quarta seduta con candela bullish. Il titolo sui sette giorni mostra un attivo di circa il 64%.
Piquadro è salita del 5,3%, dopo il 2,8% di passivo di venerdì con nuovo prezzo a quota EUR2,18 per azione.
Sono prevalsi gli acquisti anche su Bastogi, che si porta su dello 0,5% con prezzo a EUR0,4090 dopo essersi spinto sino a quota EUR0,4320 che ha fatto seguito alla flessione dello 0,2% di venerdì sera.
Fra i ribassisti, numerosi nel listino, SIT ha chiuso in calo del 3,9% a EUR1,47 per azione, inanellando la sua terza sessione chiusa con candela ribassista.
Fra le PMI, High Quality Food ha ceduto l'1,7%, dopo sei sedute chiuse con trend rialzista.
Reti - in rialzo dello 0,5% - ha fatto sapere lunedì di aver sottoscritto, tramite l'apertura di un mandato presso Simon Fiduciaria, una quota di EUR10.000 in K5 Global Advisor - società di venture capital di diritto statunitense - la quale entrerà nel capitale sociale di xAI. xAI, società di diritto statunitense guidata da Elon Musk è una start-up che lavora allo sviluppo dell'intelligenza artificiale per accelerare la scoperta scientifica umana.
AATech nelle retrovie ha segnato un rosso del 5,1%, alla sua terza seduta da ribassista.
Compagnia dei Caraibi ha fatto un passo indietro del 2,4% a EUR1,02 per azione, dopo il 3,2% di saldo passivo di venerdì sera.
In Asia, il Nikkei è in rialzo dello 0,1% a 39.644,72, lo Shanghai Composite cede l'1,1% a 2.932,41 e l'Hang Seng cala dello 0,8% a 17.499,79.
A New York, il Dow ha chiuso lunedì in rialzo dello 0,3% a 40.415,44, il Nasdaq ha chiuso su dell'1,6% a 18.007,57 e l'S&P 500 è salito dell'1,1% a 5.564,41.
Tra le valute, l'euro passa di mano a USD1,0886 contro USD1,0880 di lunedì in chiusura azionaria europea mentre la sterlina vale USD1,2920 da USD1,2907 di lunedì sera.
Tra le commodity, il Brent si quota a USD82,33 al barile da USD82,29 al barile di luendì in chiusura. L'oro scambia invece a USD2.393,56 l'oncia da USD2.386,78 l'oncia di lunedì sera.
Nel calendario economico di martedì, è previsto un discorso di Lane della BCE alle 0900 CEST mentre alle 1200 CEST sarà la volta della riunione dell'Eurogruppo.
Nel pomeriggio, dagli USA, alle 1600 CEST il report sulle vendite di case esistenti, mentre alle 2230 CEST sarà la volta del report sulle scorte settimanali di petrolio.
Nel calendario societario di martedì, in arrivo i risultati di Landi Renzo, Sogefi, Talea Group e UniCredit.
Di Giuseppe Fabio Ciccomascolo, Alliance News senior reporter
Commenti e domande a redazione@alliancenews.com
Copyright 2024 Alliance News IS Italian Service Ltd. Tutti i diritti riservati.