FinVolution Group, fondata nel 2007 e quotata alla Borsa di New York con il simbolo FINV, è un'importante società fintech cinese specializzata nel credito al consumo online. La società propone una vasta gamma di prodotti e servizi, tra cui soluzioni di prestito e investimento sia per investitori individuali che per partner finanziari istituzionali. FINV sfrutta tecnologie avanzate per la valutazione del rischio di credito, l'individuazione delle frodi, l'analisi dei big data e l'intelligenza artificiale per migliorare le proprie operazioni.
Dal punto di vista geografico, la maggior parte dei ricavi dell'azienda proviene dalla Cina, con l'81%, seguita dall'Indonesia con il 14% e dalle Filippine e altri mercati con il 5%. Nell'anno fiscale 2024, FINV conta oltre 3.600 dipendenti, a testimonianza della sua presenza significativa e della sua dedizione al settore fintech.
Espansione all'estero per alimentare la crescita futura
FINV sta espandendo strategicamente la propria presenza nei mercati indonesiano e filippino in risposta alla crescente domanda di prestiti e servizi finanziari personalizzati. Questa espansione, insieme ad altre strategie, include un'importante acquisizione di una società di multi-finanza in Indonesia, che ha contribuito all'aumento dei ricavi provenienti da questi mercati esteri, passati dal 10,3% nell'anno fiscale 2022 al 19,4% nell'anno fiscale 2024. Di conseguenza, questa espansione ha portato a un forte aumento del numero di utenti registrati, che è passato da 15,5 milioni nell'anno fiscale 22 a 35,7 milioni nell'anno fiscale 2024.
Nonostante questa crescita sostanziale, il TAM rimane significativo, con un volume di prestiti in essere stimato a 3,6 trilioni di dollari per una popolazione di 620 milioni di persone. Attualmente, FINV serve circa 10,2 miliardi di dollari per 35 milioni di mutuatari, indicando un notevole margine di penetrazione del mercato. Inoltre, secondo BCG, Bain e Temasek, la dimensione del mercato dovrebbe crescere a un CAGR del 7%, 28% e 38% rispettivamente per Cina, Indonesia e Filippine nei prossimi 2-5 anni. Ciò rappresenta un'opportunità promettente per FINV di raggiungere una crescita esponenziale nel settore fintech.
Crescita costante e bilancio solido
FINV ha registrato un CAGR dei ricavi costante dell'11,1% nel periodo 2021-2024, raggiungendo 13,1 miliardi di RMB nell'esercizio 2024. Questa crescita è stata trainata da una forte e costante espansione delle attività nei mercati esteri. Allo stesso tempo, il reddito operativo ha registrato un forte CAGR del 15,4%, passando da 4,7 miliardi di RMB nell'anno fiscale 21 a 7,1 miliardi di RMB nell'anno fiscale 24. Di conseguenza, il margine operativo è aumentato di 585 punti base al 54,6% nell'anno fiscale 24, riflettendo un andamento positivo della crescita e una maggiore efficienza operativa.
In confronto, Futu Holdings, un concorrente nel settore fintech, ha registrato un CAGR dei ricavi significativamente più elevato, pari al 21,1%, raggiungendo 11,9 miliardi di HKD, e un CAGR del reddito operativo del 24,6%, salito a 6,6 miliardi di HKD nello stesso periodo.
Inoltre, il flusso di cassa operativo di FINV ha registrato un aumento significativo, passando da 0,6 miliardi di RMB nell'esercizio 21 a 2,9 miliardi di RMB nell'esercizio 24. Questa crescita può essere attribuita all'attuazione di strategie operative sostenibili e autofinanziate. Di conseguenza, la liquidità e gli investimenti a breve termine sono aumentati da 5,6 miliardi di RMB nell'esercizio 2021 a 7,5 miliardi di RMB nell'esercizio 2024, con un indebitamento trascurabile, il che implica una flessibilità finanziaria per l'espansione futura.
Al contrario, Futu Holdings presenta un rischio finanziario leggermente più elevato, evidenziato da un rapporto debito/capitale proprio del 30,6% nell'esercizio 2024. Questo confronto sottolinea la posizione finanziaria più solida e il profilo di rischio più basso di FINV, che potrebbero attrarre gli investitori alla ricerca di stabilità e crescita sostenibile.
Un potenziale di rialzo significativo
Il titolo ha registrato un aumento significativo negli ultimi dodici mesi, passando da 4,8 dollari a 9,2 dollari, con un notevole guadagno di oltre il 94%. In confronto, il titolo Futu è aumentato da 68,8 dollari a 121,6 dollari nello stesso periodo, con un aumento di oltre il 77%.
Attualmente, FINV è scambiata a un multiplo P/E di 5,8x, sulla base di un EPS stimato di 11,8 RMB. Questa valutazione è superiore alla sua media triennale di 4,6x, ma rimane significativamente inferiore al P/E di Futu, pari a 17,2x. Inoltre, la società è attualmente scambiata a un EV/EBIT di 4,8x, superiore a quello di Futu pari a 3,9x.
FINV è attualmente seguita da otto analisti, che le hanno assegnato un rating "Buy" con un prezzo target medio di 84,9 dollari. Ciò implica un potenziale di rialzo del 28,6% rispetto al prezzo attuale, a indicare una forte fiducia nelle prospettive di crescita futura della società e un significativo rialzo rispetto ai livelli attuali.
Nel complesso, FINV dimostra una forte redditività e crescita nei mercati emergenti, grazie a strategie sostenibili e autofinanziate. Il suo modello di business stabile, la solidità finanziaria e l'andamento del titolo la posizionano bene per una maggiore esposizione globale e un potenziale futuro.
Tuttavia, FINV deve affrontare diversi fattori di rischio inerenti al settore del credito al consumo online. Operando in un settore in rapida evoluzione, la società è soggetta a leggi, regolamenti e requisiti di conformità complessi, che potrebbero ostacolarne l'efficienza operativa. L'espansione in nuovi mercati comporta dei rischi, in particolare quando vengono presentati prodotti e servizi innovativi. I rischi finanziari, tra cui il rischio di credito e il rischio di insolvenza, sono aggravati dalle fluttuazioni economiche. Inoltre, i rischi legati alla piattaforma, l'esposizione al rischio di cambio e le tensioni geopolitiche possono influire sulla stabilità e sulle performance dell'azienda.