COMUNICATO STAMPA

L'Assemblea degli Azionisti di GEL S.p.A. approva

la riduzione del numero di componenti del Consiglio di Amministrazione attualmente in carica e talune modifiche allo statuto sociale

* * * * *

Castelfidardo (AN), 4 luglio 2025 - L'Assemblea degli Azionisti di GEL S.p.A. ("GEL" o la "Società") si è riunita in data odierna, in prima convocazione, in sede ordinaria e straordinaria, sotto la presidenza di Aroldo Berto e ha deliberato quanto segue.

Riduzione del numero di componenti del Consiglio di Amministrazione attualmente in carica

A seguito delle dimissioni del consigliere Luca Berto, comunicate alla Società il 29 maggio 2025 e rese note al mercato in pari data, l'Assemblea degli Azionisti di GEL ha deliberato, in sede ordinaria, di ridurre il numero dei componenti del Consiglio di Amministrazione in carica da 4 (quattro) a 3 (tre), come consentito dall'articolo 35.1 dello statuto sociale, che prevede in 3 (tre) il numero minimo dei componenti dell'organo di amministrazione.

Modifiche statutarie

L'Assemblea degli Azionisti di GEL ha deliberato, in sede straordinaria, di:

  1. modificare l'articolo 35 dello statuto sociale, riducendo da 9 (nove) a 5 (cinque) il numero massimo dei componenti del Consiglio di Amministrazione. Per effetto di tale modifica, il Consiglio di Amministrazione della Società potrà essere composto da un minimo di 3 (tre) a un massimo di5 (cinque) amministratori;

  2. modificare l'articolo 36 dello statuto sociale, incrementando al 15% la soglia di partecipazione al capitale sociale della Società richiesta ai fini della presentazione da parte dei Soci di liste di candidati per la nomina del Consiglio di Amministrazione (la "Modifica Soglia Liste");

  3. modificare l'articolo 17 dello statuto sociale, riducendo al 90% la soglia prevista per l'esercizio del diritto di acquisto di cui all'articolo 111 del D. Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 (il "TUF"), applicabile alla Società per richiamo statutario operato dal predetto articolo 17, allineandola a quella prevista dall'articolo 108 del TUF in materia di obbligo di acquisto, parimenti applicabile alla Società in forza del richiamo statutario di cui all'articolo 17 dello statuto sociale (la "Modifica Soglia Diritto di Acquisto"); e

  4. modificare gli articoli 7, 10, 17, 18 e 35 dello statuto sociale, al fine di aggiornare i riferimenti all'"AIM Italia" e al "Nominated Adviser" contenuti nello statuto sociale vigente, sostituendoli con analoghi riferimenti -rispettivamente - all'"EGM" e all'"Euronext Growth Advisor", a seguito del cambio di denominazione avvenuto il 25 ottobre 2021, nonché di eliminare i riferimenti agli aumenti di capitale deliberati dall'Assemblea straordinaria della Società in data 17 novembre 2017, i cui termini finali di sottoscrizione sono spirati.

Per ulteriori informazioni rispetto alle deliberazioni assunte dall'Assemblea degli Azionisti in data odierna, si rinvia alla relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione sulle materie all'ordine del giorno dell'odierna Assemblea, pubblicata e messa a disposizione del pubblico sul sito internet della Società, all'indirizzo https://www.gel.it, sezione "Azienda - Investor Relations - Assemblee" (la "Relazione Illustrativa").

Diritto di recesso

Come già indicato nella Relazione Illustrativa, cui si rinvia per maggiori informazioni, dato che talune delle



modifiche statutarie approvate dall'odierna Assemblea - e segnatamente la Modifica Soglia Liste e la Modifica Soglia Diritto di Acquisto - pongono questioni interpretative sulla spettanza o meno del diritto di recesso, ai sensi, rispettivamente, dell'articolo 2347, comma 1, lett. g), e comma 2, lett. b), cod. civ., il Consiglio di Amministrazione ha individuato quale approccio più prudente e tutelante dell'interesse sociale e degli Azionisti di minoranza il riconoscimento del diritto di recesso in capo ai soci di GEL che non abbiano concorso all'approvazione della delibera avente a oggetto le modifiche statutarie, in quanto assenti, astenuti o dissenzienti.

Il diritto di recesso potrà essere esercitato, per tutte o per parte delle azioni GEL possedute dagli Azionisti legittimati, entro il termine di 15 (quindici) giorni decorrente dalla data di iscrizione della delibera presso il Registro delle Imprese.

Come reso noto nella Relazione Illustrativa, il Consiglio di Amministrazione - acquisiti il parere del Collegio Sindacale e di BDO Italia S.p.A., quale soggetto incaricato della revisione legale dei conti della Società , che si sono entrambi espressi in favore della congruità del valore di liquidazione, come deliberato dal Consiglio - ha determinato in Euro 1,94 per azione GEL il valore di liquidazione delle azioni oggetto di recesso.

Il valore di liquidazione è stato determinato in conformità al criterio di cui all'articolo 2437-ter, comma 2, cod. civ., ovverosia tenendo conto della consistenza patrimoniale della Società e delle sue prospettive reddituali, nonché del valore di mercato delle azioni. Per maggiori informazioni sulla determinazione del valore di liquidazione delle azioni GEL, si rinvia alla Relazione Illustrativa.

La Società renderà nota l'avvenuta iscrizione della delibera presso il Registro delle Imprese, nonché i termini e le modalità per l'esercizio del diritto di recesso, mediante apposito comunicato stampa.

Deposito documentazione

Il verbale dell'Assemblea degli Azionisti della Società sarà pubblicato e messo a disposizione del pubblico sul sito internet della Società, all'indirizzo https://www.gel.it. Lo statuto sociale aggiornato sarà parimenti pubblicato e messo a disposizione del pubblico sul sito internet della Società https://www.gel.it (sezione "Governance" - "Documentazione"), in seguito all'iscrizione della delibera assembleare avente a oggetto le modifiche statutarie presso il Registro delle Imprese.

Il presente comunicato stampa è pubblicato e messo a disposizione del pubblico sul sito internet della Società, all'indirizzo https://www.gel.it, sezione "Azienda - Investor Relations - Assemblee".

GEL, fondata nel 1979, quotata sul mercato EGM di Borsa Italiana dal 20 dicembre 2017, è il secondo operatore in Italia nel mercato del water treatment. Nel dettaglio, la società progetta, produce e vende attrezzature, componenti e prodotti chimici destinati al mercato residenziale e industriale a oltre 1.500 clienti, non solo in Italia ma anche all'estero, in particolare in Francia, Spagna, Regno Unito, Belgio ed Est Europa; grazie a oltre 350 Centri di Assistenza Tecnica (CAT), GEL offre inoltre un servizio post-vendita h 24. La società ha il proprio centro produttivo a Castelfidardo, in provincia di Ancona, e detiene due brevetti in Italia. La strategia del gruppo prevede di incrementare le esportazioni, migliorare l'efficienza operativa, sviluppare il software "Progetto Acqua" e consolidarsi nel mercato cinese.

Codice ISIN azioni ordinarie: IT0005312365

Contatti:

GEL S.p.A.

Via Enzo Ferrari, 1

60022 - Castelfidardo (AN) E-mail: info@gel.it

Tel. +39 0717827

BPER Banca S.p.A. Euronext Growth Advisor Via Mike Bongiorno, 13 20124 - Milano

E-mail: gel@bper.it Tel: +39 051 2756537

Investor Relations Manager

Aroldo Berto

Attachments

  • Original document
  • Permalink

Disclaimer

GEL S.p.A. published this content on July 04, 2025, and is solely responsible for the information contained herein. Distributed via Public Technologies (PUBT), unedited and unaltered, on July 04, 2025 at 16:05 UTC.