Genasys Inc. ha annunciato di essere partner di Project AWARE, un progetto finanziato nell'ambito del programma Horizon Europe dell'Unione Europea che va oltre l'allerta basata su smartphone, sviluppando una soluzione che estenderà la ricezione e l'elaborazione degli avvisi di sicurezza pubblica del Servizio Satellitare di Allerta di Emergenza (EWSS) Galileo a pannelli di visualizzazione, sistemi di allerta interni e dispositivi acustici. Nei prossimi anni, la Commissione Europea lancerà il Galileo EWSS, che utilizzerà una costellazione di satelliti in orbita terrestre media per avvisare le persone in caso di pericoli naturali o causati dall'uomo. La soluzione del Progetto AWARE sarà integrata in dispositivi fissi, tra cui pannelli di visualizzazione, altoparlanti, dispositivi acustici a lungo raggio (Genasys Protect ACOUSTICS) e altri dispositivi connessi, in grado di avvisare i cittadini tramite messaggi di allarme audio, video e di testo, anche quando le reti di telecomunicazione sono interrotte o non funzionanti.

Il Progetto AWARE riunisce otto partner di quattro Paesi con le conoscenze, le competenze e le capacità tecniche necessarie per estendere le capacità di Galileo EWSS. Telespazio France e l'Associazione Europea dei Numeri di Emergenza (EENA) hanno esperienza nella progettazione e nell'implementazione di servizi di sicurezza pubblica, FDC è un fornitore di soluzioni sicure del Sistema Globale di Navigazione Satellitare, e il Centre National d'Etudes Spatiales (CNES), l'agenzia spaziale francese, è il futuro operatore del centro servizi Galileo EWSS. JCDecaux e Genasys sono fornitori di apparecchiature PWS e integratori di soluzioni.

L'Amministrazione della Repubblica di Slovenia per la Protezione Civile e l'Assistenza ai Disastri ospiterà una delle dimostrazioni previste alla fine del progetto. Infine, l'Università di Strasburgo studierà e dimostrerà le sinergie tra Galileo EWSS e il Servizio di Gestione delle Emergenze Copernicus.