Martedì GSK ha accettato di acquistare la biotecnologia statunitense Affinivax per un importo massimo di 3,3 miliardi di dollari, la sua seconda grande operazione in due mesi, dando al gigante farmaceutico britannico l'accesso alla gamma di vaccini di prossima generazione dell'azienda.

GSK, uno dei principali produttori di vaccini al mondo, è stato sottoposto a pressioni per rafforzare la sua pipeline farmaceutica in vista della separazione, a luglio, della sua attività di consumo, che ospita marchi come il dentifricio Sensodyne e gli antidolorifici Advil.

Il nuovo vaccino contro l'herpes zoster del produttore di farmaci è stato un motore di crescita chiave, in quanto la domanda è tornata dopo le interruzioni delle vaccinazioni durante la pandemia, ma GSK ha bisogno di un nuovo prodotto per sostenere il business dei vaccini, che ha realizzato 6,78 miliardi di sterline (8,54 miliardi di dollari) nel 2021.

GSK sta anche affrontando la concorrenza dei candidati vaccini dei rivali Pfizer e Moderna, che utilizzano una tecnologia mRNA più recente.

GSK pagherà ad Affinivax 2,1 miliardi di dollari in anticipo e fino a 1,2 miliardi di dollari in potenziali milestone. L'acquisizione arriva dopo che, il mese scorso, GSK ha manifestato l'intenzione di concludere altri affari, dopo l'acquisto di Sierra Oncology per 1,9 miliardi di dollari.

"Anche se questo segna un passo nella giusta direzione per quanto riguarda la strategia del gruppo, siamo consapevoli che possedere il trattamento e ricavarne denaro sono due cose molto diverse", ha dichiarato Laura Hoy, analista di Hargreaves Lansdown.

Anche GSK, quotata a Londra, martedì ha ribadito le sue prospettive per il 2022 e i suoi obiettivi a medio termine.

Affinivax, società privata, fornisce a GSK i suoi vaccini di nuova generazione in fase di sviluppo, i più avanzati dei quali sono per le malattie da pneumococco, come polmonite, meningite, infezioni del flusso sanguigno e sinusite.

GSK ha un proprio vaccino pneumococcico, più vecchio, chiamato Synflorix, approvato per l'uso in Europa e negli Stati Uniti nel 2009, che compete con Prevnar di Pfizer e Pneumovax di Merck.

La più recente tecnologia vaccinale di Affinivax è progettata per rafforzare l'ampiezza dell'immunità contro un agente patogeno, in modo tale che non sia necessario un coadiuvante immunitario. (1 dollaro = 0,7942 sterline) (Servizio di Pushkala Aripaka a Bengaluru; Redazione di Shailesh Kuber, Sriraj Kalluvila e Jane Merriman)