(Alliance News) - GVS Spa ha fatto sapere martedì di aver firmato un accordo vincolante con Haemonetics Corp. per acquisire determinati asset relativi al business whole blood "che consentiranno alla società di consolidare la propria posizione di attore globale e verticalmente integrato nella medicina trasfusionale", come precisato in un comunicato.
L'enterprise value dell'operazione è pari a USD42,6 milioni e la transazione dovrebbe chiudersi nel primo trimestre del 2025. In aggiunta, la società precisa che acquisirà anche l'impianto di produzione di Covina con una valutazione di mercato asseverata da terzi di USD19,5 milioni.
Nel dettaglio, il prezzo di acquisto è pari a USD44,6 milioni su base cash free/debt free, soggetto a meccanismi di aggiustamento del prezzo di prassi. A questo si aggiunge un importo massimo di USD22,5 milioni pagabile entro febbraio 2029 in diverse tranche annuali a seconda dei risultati raggiunti nel periodo.
Si prevede, inoltre, che il perimetro acquisito genererà ricavi superiori a USD50 milioni nell'anno fiscale 2025.
Nello specifico, l'operazione prevede l'acquisizione dell'intero portafoglio di soluzioni proprietarie di raccolta, lavorazione e filtrazione del sangue intero di Haemonetics, insieme all'impianto produttivo di Covina, California, e a parte delle attività produttive di Haemonetics a Tijuana, Messico, dove queste soluzioni vengono attualmente prodotte. Le attività produttive acquisite a Tijuana consistono solo nei macchinari produttivi attualmente situati nell'impianto di Haemonetics per il business whole blood e saranno trasferiti negli impianti esistenti di GVS.
A partire dal 1 gennaio, quindi, GVS precisa che la propria divisione Healthcare and Lifesciences sarà riorganizzata nelle seguenti tre sottodivisioni: Transfusion Medicine che includerà il nuovo business del sangue intero acquisito da Haemonetics e le linee di prodotto STT; Healthcare B2B, che combinerà i segmenti Liquid e Air & Gas esistenti; Life Sciences, che sostituirà l’attuale segmento Laboratory.
L'operazione sarà finanziata utilizzando le risorse di cassa disponibili, precisa la società.
Con l'obiettivo di evitare deviazioni dal percorso di riduzione dell'indebitamento finanziario di GVS attualmente in corso e di semplificare la struttura di capitale del gruppo, il finanziamento soci esistente, di ammontare pari a EUR75 milioni e originariamente concesso alla società da parte dell'azionista di controllo GVS Group Srl nel marzo 2023, sarà utilizzato per la sottoscrizione di un aumento di capitale in esclusione del diritto di opzione.
Il consiglio di amministrazione, infatti, ha anche approvato l'aumento di capitale per un importo di EUR75 milioni riservato in sottoscrizione a GVS Group, mediante emissione di massime 17,5 milioni di azioni prive di valore nominale da sottoscriversi entro il 23 dicembre.
Di Chiara Bruschi, Alliance News reporter
Commenti e domande a redazione@alliancenews.com
Copyright 2024 Alliance News IS Italian Service Ltd. Tutti i diritti riservati.