Le banche di importanza sistemica sono istituzioni finanziarie il cui fallimento o sofferenza potrebbe innescare una crisi finanziaria più ampia e minacciare la stabilità dell'intero sistema finanziario. Queste istituzioni sono anche percepite come "troppo grandi per fallire".
La Reserve Bank of India ha emesso un quadro di riferimento per trattare le D-SIB nel luglio 2014, in base al quale ha nominato le banche designate e le ha collocate in "bucket" appropriati a seconda della loro importanza sistemica.
Un bucket più alto richiede che la banca mantenga un buffer di capitale maggiore, oltre ad altri parametri finanziari.
SBI e ICICI Bank sono state classificate come D-SIB nel 2015 e nel 2016. Mentre HDFC Bank è stata aggiunta all'elenco nel 2017, è stata spostata in un bucket più alto nel dicembre 2023 a seguito della fusione con la casa madre HDFC.
L'RBI ha dichiarato che SBI e HDFC Bank dovranno fissare un buffer di capitale aggiuntivo e un supplemento di capitale più elevato a partire dal prossimo esercizio finanziario che inizierà il 1° aprile 2025.
Il requisito di capitale aggiuntivo di SBI aumenterà di 20 punti base, passando allo 0,80% in proporzione alle sue attività ponderate per il rischio, dallo 0,60% attuale.
Nel frattempo, HDFC Bank dovrà mantenere un supplemento di capitale dello 0,40% in proporzione alle sue attività ponderate per il rischio, rispetto all'attuale 0,20%.