COMUNICATO STAMPA

  • APPROVATO IL NUOVO PIANO DI SVILUPPO 2020 - 2024:
  • CRESCITA DEI RICAVI A 42 MILIONI DI EURO ENTRO IL 2024
  • EBITDA POSITIVO (+2,4 MLN EURO) nel 2022 E RITORNO ALL'UTILE (+ 3 MLN EURO) A PARTIRE DAL 2023
  • APPROVATI I TERMINI E LE CONDIZIONI DELL'AUMENTO DI CAPITALE DA 7.8 MILIONI DI EURO

Venaria Reale, 18 Gennaio 2021 -. Italia Independent Group S.p.A. ("IIG" o la "Società ") comunica che in data odierna il consiglio di amministrazione ha approvato il nuovo piano di sviluppo della Società per il periodo 2020-2024 (il "Piano"), presentato dall'amministratore delegato Marco Cordeddu, oltre che i dati economico-finanziari di pre-chiusura relativi all'esercizio 2020.

Il Piano sviluppa gli obiettivi già indicati dal piano 2019-2023, approvato dal consiglio di amministrazione in data 30 ottobre 2019 e poi revisionato in data 28 maggio 2020 a seguito della crisi provocata dal diffondersi della pandemia da Covid-19 e dal prolungarsi della stessa con pesanti ripercussioni sulle attivita' commerciali sia in riferimento all'ultimo trimestre dell'esercizio 2020 sia sulle stime relative agli anni successivi, 2021 e 2022 .

Va notato tuttavia che nel 2020 , pur nel contesto critico di un mercato mondiale condizionato dalla pandemia, la Società ha avviato ed implementato tutti gli assi strategici che erano stati individuati come propedeutici allo sviluppo dei volumi di vendita ed alla ottimizzazione dei margini. Sul piano delle ristrutturazioni interne sono stati raggiunti tutti gli obiettivi di riduzione costi di struttura, riduzione costi operativi e dismissione di attività non core. L'obiettivo di pulizia e ottimizzazione del portafoglio è stato raggiunto con il contratto di licenza quinquennale sul nuovo brand CR7 - Eyewear concluso con Cristiano Ronaldo e con la proroga del contratto di licenza per il brand Hublot sempre fino al 2024. La focalizzazione sui brand proprietari Italia Independent e Laps ha completato il restyling della gamma di prodotti offerta. La strategia di digitalizzazione è stata avviata con il lancio nel luglio 2020 della piattaforma di commercio on linewww.cr7eyewear.com che consente, già oggi, di vendere il brand CR 7 in 46 paesi nel mondo e che arriverà entro il 2022 all'obiettivo di 122 countries coperti. In parallelo la Società sta portando avanti l'implementazione della piattaforma di Sales, Marketing e CRM ( licenza Sales Force) che verrà rilasciata nel corso del 2021 permettendo di digitalizzare le relazioni e le vendite non solo con la clientela finale ma anche con le reti di vendita e gli intermediari. Sempre nel corso del 2020 la Società ha avviato l'altro asse strategico del piano rappresentato dalla creazione di una struttura commerciale dedicata ai mercati esteri che è stata implementata nel corso dell'ultimo trimestre e che è in fase di veloce consolidamento.

Il Piano Strategico pertanto conferma e prevede un aspettativa di rilancio importante del business che si realizza in modo significativo su un arco temporale esteso al 2024

Gli effetti positivi derivanti dallo sviluppo serio e continuativo degli assi strategici di piano si "leggono" chiaramente nelle stime di pre-chiusuradel 2020, che vedono i ricavi attestarsi su una crescita di circa il 12% rispetto al 2019 un Ebitda negativo per 1.0 Mio rispetto a 6 mio negativi del 2019 con un miglioramento dell'83% e che si approssima, quindi, a "girare" in positivo. Questi risultati , ancor più se

considerati in un anno estremamente critico nelle vendite a causa della pandemia, confermano l' efficacia delle azioni di ristrutturazione e rilancio avviate.

A fronte di queste premesse il nuovo Piano 2020-2024 stima nel periodo considerato:

  • una crescita dei ricavi fino a 42 milioni di Euro, capitalizzando ulteriormente la riduzione dei costi di struttura e savings operativi già realizzati nel 2020 e prevede un
  • ritorno all'EBITDA positivo (+2,4 Milioni di Euro) nel 2022 e all'utile (+3 Milioni di Euro) al termine del 2023.

Il piano si basa sul consolidamento degli effetti delle attività già avviate, sulla valorizzazione dei prodotti in licenza quali CR7 eyewear e Hublot, sul lancio del nuovo brand proprietario LAPS, sul riposizionamento del brand storico Italia Independent il cui valore è fortemente riconosciuto sul mercato. Il portafoglio prodotti dei vari brand verrà inoltre proposto al mercato con modalità innovative, con forte spinta alla digitalizzazione e con nuovi canali di vendita con il continuo sviluppo della presenza dei Brand nei mercati esteri , ed in particolare in Asia, come obiettivo strategico portante

Nell'arco di Piano il fabbisogno finanziario, pari a Euro 7,8 milioni resta invariato rispetto a quanto già previsto nel piano originale; tale fabbisogno verrà principalmente coperto mediante l' aumento di capitale in opzione di pari importo, i cui termini generali sono stati definiti in data odierna e in riferimento al quale, come già riportato, risultano versati Euro 5,47 milioni circa ( pari al 73,9%) da parte degli azionisti di riferimento Lapo Edovard Elkann e Creative Ventures S.r.l a conferma dell'estrema fiducia che gli azionisti di riferimento rimettono nel Piano, nel management della Società e nelle opportunità di mercato e di settore.

A seguito dell'approvazione del Piano, il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di esercitare integralmente la delega conferitagli dall'assemblea straordinaria degli azionisti ai sensi dell'art. 2443 cod. civ. in data 4 marzo 2020, definendo i termini e le condizioni finali di un aumento di capitale in opzione fino ad un controvalore massimo complessivo (incluso sovrapprezzo) pari a Euro [7.800.000,00] (l'"Aumento di Capitale").

L'Aumento di Capitale avrà luogo mediante emissione di massime n. 4.659.229 azioni ordinarie di IIG, del valore nominale di Euro 1,00 ciascuna, aventi godimento regolare (le "Nuove Azioni"), da offrire in opzione agli azionisti nel rapporto di n. 13 Nuove Azioni ogni n. 28 azioni possedute al prezzo di sottoscrizione di Euro 1,67 per ciascuna Nuova Azione, da imputarsi quanto a Euro 1,00 a capitale sociale e quanto a Euro 0,67 a sovrapprezzo, pertanto per un controvalore massimo comprensivo di eventuali resti pari a Euro 7.780.912,43.

Il prezzo di emissione delle Nuove Azioni è stato determinato tenendo conto, tra l'altro, delle condizioni dei mercati finanziari, dell'andamento economico, patrimoniale e finanziario della Società, della prassi di mercato per operazioni similari, nonché dell'andamento delle quotazioni di IIG. Tale prezzo incorpora uno sconto di circa il 10,0% rispetto al prezzo medio di riferimento delle azioni della Società negli ultimi 2 mesi che il Consiglio di Amministrazione reputa che sarà letto come incentivo al mercato.

Ai diritti di opzione per la sottoscrizione delle Nuove Azioni, rappresentati dalla cedola n.3, è stato attribuito il codice ISIN IT0005433864. La data di stacco dei relativi diritti di opzione è il 25 gennaio 2021.

I diritti di opzione validi per la sottoscrizione delle Nuove Azioni saranno esercitabili, a pena di decadenza, dal 25 gennaio 2021 al 18 febbraio 2021 compresi (il "Periodo di Opzione") e saranno negoziabili sul mercato AIM Italia / Mercato Alternativo del Capitale (l'"AIM") dal 25 gennaio 2021 al 12 febbraio 2021, estremi inclusi.

L'adesione all'offerta di sottoscrizione delle Nuove Azioni dovrà avvenire mediante sottoscrizione di moduli appositamente predisposti dagli intermediari autorizzati aderenti al sistema di gestione accentrata di Monte

Titoli S.p.A., presso i quali sono depositati i diritti. Ciascun sottoscrittore dovrà presentare apposita richiesta di sottoscrizione con le modalità e nel termine che il suo intermediario depositario gli avrà comunicato.

L'adesione all'offerta sarà irrevocabile e non potrà essere sottoposta a condizioni. Il pagamento integrale delle Nuove Azioni dovrà essere effettuato presso l'intermediario autorizzato presso il quale sarà presentata la richiesta di sottoscrizione, secondo termini e modalità indicate nel modulo di adesione. Nessun onere o spesa accessoria sono previsti da parte della Società emittente a carico del richiedente.

Le Nuove Azioni sottoscritte entro la fine del Periodo di Opzione saranno accreditate sui conti degli intermediari aderenti al sistema di gestione accentrata gestito da Monte Titoli al termine della giornata contabile dell'ultimo giorno del Periodo di Opzione con disponibilità in pari data. Le Nuove Azioni rivenienti dall'Aumento di Capitale avranno le stesse caratteristiche e attribuiranno gli stessi diritti amministrativi e patrimoniali delle azioni IIG in circolazione alla data della loro emissione e saranno negoziate sull'AIM.

Ai sensi dell'art. 2441, terzo comma, cod. civ., i diritti di opzione non esercitati entro il termine del Periodo di Opzione saranno offerti sull'AIM entro il mese successivo alla fine del Periodo di Opzione, per almeno due giorni di mercato aperto, salvo chiusura anticipata. Le date di inizio e di chiusura del periodo di offerta sull'AIM verranno comunicate al pubblico mediante apposito avviso.

In ragione dell'ammontare massimo dell'Aumento di Capitale, fissato in Euro 7.800.000,00, e in applicazione della relativa esenzione di cui all'articolo 34-ter del Regolamento Consob n. 11971 del 1999, l'esecuzione dell'aumento di capitale in opzione da parte della Società non richiederà la pubblicazione di un prospetto informativo.

L'avviso di offerta in opzione sarà depositato, ai sensi di legge, presso il Registro delle Imprese di Torino.

Si segnala inoltre che il socio Lapo Edovard Elkann, che alla data odierna detiene n. 5.355.916 azioni (pari al 53,37% del capitale sociale di IIG) ha effettuato negli scorsi mesi versamenti in conto futuro aumento di capitale per complessivi Euro 4.163.000.

Il socio Creative Ventures S.r.l., che alla data odierna detiene n. 2.553.191 azioni (pari al 25,44% del capitale sociale di IIG) ha effettuato negli scorsi mesi versamenti in conto futuro aumento di capitale per complessivi Euro 1.307.004,19.

A seguito dell'approvazione, il Piano 2020-2024, è consultabile sul sito della Società www.italiaindependentgroup.com, nella sezione Investor Relations.

A proposito di Italia Independent Group

Italia Independent Group S.p.A. (IIG - AIM Italia/MAC) è a capo di un gruppo attivo nel mercato dell'eyewear, dei prodotti lifestyle attraverso il proprio brand Italia Independent. Grazie all'esperienza internazionale del management nello sviluppo di prodotti e nella comunicazione, il Gruppo è coinvolto anche in iniziative imprenditoriali e commerciali nei settori della comunicazione, del design e dello stile che creino sinergie per sostenere la crescita, in Italia e all'estero, del marchio Italia Independent.

Italia Independent Group S.p.A.

Investor relations Massimo Cavigioli Tel.: +39 011 2635612 Fax: +39 011 2635601

Email: massimo.cavigioli@italiaindependent.com www.italiaindependentgroup.com

Ufficio Stampa Corporate

Beatrice Gandolfi

Email: beatrice.gandolfi@italiaindependent.com

Nomad

Fidentiis Equities S.V. S.A. Galleria del Corso n. 1 20122 - Milano

Tel.: +39 02 30462219 Antonio Boccia aboccia_ext@fidentiis.com

AD HOC COMMUNICATION

Tel.: +39 02 7606741

Pietro Cavalletti - Alessandro Michielli

Email: pietro.cavalletti@ahca.it;alessandro.michielli@ahca.it

Questo è un estratto del contenuto originale. Per continuare a leggere, accedi al documento originale.

Attachments

  • Original document
  • Permalink

Disclaimer

Italia Independent Group S.p.A. published this content on 18 January 2021 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 18 January 2021 21:11:04 UTC