Il bando Italia 5G è stato vinto da Inwit con Tim e Vodafone

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 20 giu - Di fronte al problema dei veti delle amministrazioni comunali, spunta un emendamento al dl coesione per consentire la realizzazione del Piano Italia 5G nei tempi previsti. Il bando, dal valore di 1,07 miliardi in ambito del Pnrr, era stato aggiudicato a Inwit, in raggruppamento con Tim e Vodafone.

Nonostante le semplificazioni portate dalla legge e dal Codice di comunicazioni elettroniche, il problema dei veti dei comuni persiste e Inwit stima il 25% dei dinieghi. Lo scopo dell'emendamento, presentato da Guido Quintino Liris e Vita Maria Nocco (Fratelli d'Italia) e approvato in commissione Bilancio del Senato, è quello di "consentire il tempestivo raggiungimento degli obiettivi di trasformazione digitale di cui al regolamento 2021/240 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 10 febbraio 2021, e al regolamento 2021/241 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 febbraio 2021, fino al 31 dicembre 2026, per gli interventi del Piano 'Italia 5G' di realizzazione di nuove infrastrutture di rete idonee a fornire servizi radiomobili con velocità di trasmissione di almeno 150 megabit al secondo in downlink e 30 megabit al secondo".

In particolare, il bando vinto da Inwit, Tim e Vodafone, si riferisce alla copertura di circa 1400 aree bianche, cioè aree a fallimento di mercato dove nessun operatore avrebbe investito. Al momento, stando a quanto risulta dai dati pubblicati dalla piattaforma Connetti.Italia, sono state completate ad aprile scorso il 13,85% delle aree. Secondo una stima, dunque, considerato che talvolta più aree bianche insistono in un unico comune, restano da coprire circa 600 comuni.

Il problema, come riportato di recente dal Sole 24 Ore, riguarda il tasso di diniego delle amministrazioni locali che supera, come suddetto, il 25% a fronte del 10-12% registrato per altri interventi. Anche la Corte dei Conti ha evidenziato, riguardo allo stato di attuazione del Pnrr, le difficoltà di attuazione del Piano Italia a 5G.

Il decreto coesione è da martedì all'esame dell'Aula del Senato per arrivare sostanzialmente blindato all'esame della Camera per la conversione in legge entro il 6 luglio.

Sim-Nep

(RADIOCOR) 20-06-24 18:20:58 (0621) 3 NNNN


(END) Dow Jones Newswires

June 20, 2024 12:21 ET (16:21 GMT)