IMUNON, Inc. ha annunciato il blocco del database per lo Studio di Fase 2 OVATION 2, che valuta la sicurezza e l'efficacia di IMNN-001 nelle pazienti con carcinoma ovarico avanzato. La sopravvivenza globale (OS) e la sopravvivenza libera da progressione (PFS) mediane sono state raggiunte e tutte le pazienti dello studio in aperto hanno raggiunto una durata di osservazione del trattamento di 16 mesi, come richiesto dal protocollo per valutare l'efficacia. Gli statistici indipendenti hanno ricevuto i dati grezzi dello studio e seguiranno il piano di analisi statistica nell'analizzare i dati dello studio.

IMUNON prevede di presentare i risultati topline, compresi gli hazard ratio, entro la fine di luglio 2024. OVATION 2 sta valutando il dosaggio, la sicurezza, l'efficacia e l'attività biologica della somministrazione intraperitoneale di IMNN-001 in combinazione con la chemioterapia neoadiuvante (NACT) in pazienti con nuova diagnosi di tumore ovarico epiteliale avanzato, delle tube di Falloppio o del peritoneo primario. Poiché i tassi di sopravvivenza a cinque anni delle pazienti con malattia in stadio III/IV alla diagnosi sono scarsi (41% e 20%, rispettivamente), rimane la necessità di una terapia che non solo riduca il tasso di recidiva, ma che migliori anche la sopravvivenza globale.

La cavità peritoneale delle pazienti con carcinoma ovarico avanzato contiene l'ambiente del tumore primario ed è un bersaglio interessante per un approccio regionale alla modulazione immunitaria.