IN8bio, Inc. ha annunciato un aggiornamento positivo dei dati del suo studio di Fase 1 sponsorizzato dagli sperimentatori su INB-100 in pazienti con neoplasie ematologiche. I dati, che saranno presentati questa sera in un poster al 65° ASH Annual Meeting & Exposition, hanno dimostrato che il 100% dei pazienti leucemici valutabili (n=10) trattati sono rimasti vivi, liberi da progressione e in remissione completa (CR) duratura al 3 novembre 2023. L'arruolamento di altri pazienti in espansione è in corso e si prevede che i dati aggiornati saranno presentati ai congressi medici del 2024.

I risultati di questo studio clinico sono molto incoraggianti e promettono che una nuova terapia cellulare che utilizza cellule T gamma-delta derivate da un donatore possa prevenire le ricadute, con conseguente miglioramento della sopravvivenza libera da ricadute per i pazienti affetti da neoplasie ematologiche. Sintesi dei dati presentati all'ASH Gli ultimi dati dello studio INB-100 sulla ricostituzione immunitaria hanno mostrato un'espansione significativa delle cellule T gamma-delta allogeniche e la loro persistenza nei pazienti nei primi 365 giorni successivi al trattamento. Altre osservazioni: Sono stati osservati anche aumenti delle cellule T CD4+, CD8+, delle cellule NK e delle cellule B, indicando un'ampia risposta immunitaria positiva e una ricostituzione stabile del sistema immunitario dopo il trapianto.

I nuovi dati sulle citochine dopo l'infusione di cellule T gamma-delta dimostrano un aumento periferico delle citochine pro-infiammatorie nel plasma, come l'interferone-gamma, l'IL-6 e l'IL-15 nelle prime fasi successive all'infusione, dimostrando un'ampia attivazione immunitaria. Lo studio clinico di Fase 1 (NCT03533816) è uno studio di dose-escalation sponsorizzato da uno sperimentatore, che prevede l'uso di cellule T gamma-delta di derivazione allogenica, provenienti da donatori affini abbinati, che sono state espanse e attivate ex vivo e somministrate per via sistemica a pazienti affetti da leucemia in seguito a HSCT. Lo studio clinico a istituzione singola è attualmente in corso presso l'University of Kansas Cancer Center (KUCC).