RENEW. RECYCLE. REIMAGINE.
BUSINESS PLAN 2025 - 2027
Milano, 25 novembre 2024
BUSINESS PLAN 2025 - 2027
01 | HAIKI+ OGGI | |
02 | L'OPPORTUNITÀ DI MERCATO | |
03 | LO SVILUPPO STRATEGICO | |
04 | IL BUSINESS PLAN 2025 - 2027 |
2
HAIKI +
Il Gruppo ad esito della scissione
HAIKI+
2
CHI
SIAMO
Haiki in giapponese significa "scarto, ferraglia". Rifiuto che Haiki+ valorizza attraverso servizi altamente qualificati di raccolta, trasporto e recupero di materia.
Con il segno + vogliamo andare oltre il semplice smaltimento di rifiuti, trasformando la materia di scarto in risorsa di valore. Haiki+ è un ecosistema di aziende che coniuga l'innovazione e la sostenibilità dell'economia circolare con un passato di competenze e professionalità maturate in più di venti anni di attività.
Con impianti specializzati e strategicamente dislocati su tutto il territorio italiano, forniamo, a seconda delle necessità dei nostri clienti, una vasta gamma di servizi ambientali innovativi e integrati.
LA MISSION DI HAIKI+
Trasformiamo i rifiuti in opportunità, l'onere dello smaltimento in valore e il mondo in cui viviamo da "rotondo" a "circolare".
PROGETTO DI SCISSIONE
4
Situazione as is
Sostenya
Group S.r.l.
Situazione post scissione
Sostenya
Group S.r.l.
Free Float
54,65%
100%
45,35%
Innovatec S.p.A.
Free Float
54,65%
45,35%
90%
100%
100%
76%
100% 36,82%100%
Sostenya | Circularity S.r.l. | Genkinn S.r.l. |
Fintech S.r.l. | Società Benefit | |
50,1% | Divisione Efficienza | |
Green LuxCo | Energetica e | |
SA | Rinnovabili |
70%
Ecosavona
S.r.l.
90%100%
Sostenya | |
100% | Fintech S.r.l. |
50,1% | |
100% | Green LuxCo |
SA | |
76% | 70% |
Ecosavona
S.r.l.
36,82%
Circularity S.r.l. Società Benefit
IL NOSTRO | 600.000 ton | |
GRUPPO | ||
5
90% | |||||||||||
+110.000 ton [2] | |||||||||||
70% | Haiki Recycling sviluppa soluzioni per | ||||||||||
ISACCO S.r.l. | gestire in maniera innovativa tipologie | ||||||||||
di rifiuti provenienti da filiere oggi non | |||||||||||
24% | |||||||||||
recuperabili. | |||||||||||
IGERS S.r.l. | Traduciamo in pratica i principi | ||||||||||
dell'economia circolare promuovendo |
la trasformazione del rifiuto in nuova materia prima.
100%
[1] | +270.000 ton [2] |
100%
+25.000 ton
Haiki Electrics trasforma i rifiuti elettrici ed elettronici in nuove opportunità, promuovendo un futuro circolare e responsabile.
Il nostro impegno inizia dalla raccolta e prosegue fino alla valorizzazione finale degli scarti.
76%
+170.000 ton
[1]
Haiki Mines è in grado di offrire ai propri clienti un percorso di smaltimento intelligente, tracciato e certificato.
Haiki Mines vede le discariche come miniere di materie prime valorizzabili attraverso progetti di landfill mining.
Haiki Cobat valorizza le imprese | |
55% | |
applicando i principi dell'economia | |
circolare e trasformando i prodotti a fine | |
vita in nuove risorse: l'obiettivo di Haiki | |
Cobat è creare un ciclo virtuoso che | |
apporti benefici sia all'ambiente che agli | |
aderenti applicando trasparenza, | |
efficienza e sostenibilità |
- Le partecipazioni di Ecosavona S.r.l. e Circularity S.r.l. sono attualmente detenute - in maniera indiretta e diretta rispettivamente - da Innovatec S.p.A. e, nell'ambito dell'operazione di scissione, verranno incluse nel patrimonio oggetto di trasferimento alla beneficiaria Haiki+, di conseguenza vengono rappresentate all'interno del gruppo societario controllato da Haiki+, situazione che verrà a sostanziarsi solo ad esito della scissione
- Tutte le quantità sono annuali, e si riferiscono al perimetro societario pro-formato per considerare anche il contributo apportato da Ecosavona S.r.l.
LA NOSTRA
EVOLUZIONE
6
5 impianti di selezione | 6 impianti di selezione |
3 discariche | 4 discariche |
3 impianti riciclo RAEE | |
2 impianti innovativi |
70+ Punti Cobat
Haiki Electrics | 2020 | 2024 |
Haiki Recycling
Haiki Mines
Sede Centrale Haiki
Altri impianti
Punti Cobat
LA NOSTRA
IMPRONTA
Haiki Electrics Haiki Recycling
Haiki Mines
Sede Centrale Haiki
Altri impianti
7
Lazzate | ||||
Cermenate | ||||
Chivasso | Milano | Romano | ||
Novara | Bedizzole | |||
Collegno | ||||
Albonese | Lodi | Cremona | ||
Palazzolo | ||||
San Pietro | ||||
Riciclo | Riciclo | |||
Vercellese | Materassi | cartongesso | di Morubio |
Ecosavona
Bossarino
San Severino
Marche
Pollutri
Riciclo batterie
RomaLi-Ion
Sede centrale Haiki
Cobat
- NOSTRI FLUSSI[1]
8
~600MILA TON GESTITE
Nel corso dell'esercizio 2023 le società rientranti nel perimetro di consolidamento hanno gestito complessivamente circa 570mila tonnellate di rifiuti, di cui il 49% ritirato direttamente presso i produttori, il 27% proveniente da altri impianti di trattamento e il 20% proveniente dal circuito urbano
~ 300MILA TON A TRATTAMENTO
Circa metà delle tonnellate gestite necessita di essere avviato a trattamento presso impianti, propri o di terzi; di tali quantità il 49% viene trattato internamente presso gli impianti del gruppo, mentre il 51% viene indirizzato ad impianti di terzi
~ 85MILA TON RECUPERATE
Delle circa 142mila ton trattate internamente, quasi il 60% viene recuperato sotto forma di materiali valorizzabili (principalmente carta, metalli e plastiche), mentre il 40% viene avviato a smaltimento
~ 70MILA TON BATTERIE INTERMEDIATE
In termini volumetrici, la seconda categoria di rifiuti gestiti dalle società del gruppo è rappresentata dalle batterie auto (65/85mila ton annuali), per le quali ad oggi il gruppo non dispone di una capacità di
trattamento autonoma
- I dati riportati nella presente slide sono rappresentativi della situazione pro-forma del gruppo consolidato Haiki e si riferiscono alle volumetrie gestite nel corso dell'esercizio 2023 da tutte le società rientranti nel perimetro di consolidamento di Haiki+ post scissione
RISULTATI STORICI PROFORMA[1]
209 | Ricavi | 208 | ||||
17 | 176 | 14 | ||||
33 | 15 | 36 | ||||
30 | ||||||
50 | 59 | |||||
61 | ||||||
108 | 70 | 99 | ||||
Capex
38
34 | 1 | |||||||
11 | 19 | 23 | ||||||
5 | 3 | |||||||
11 | ||||||||
17 | 19 | |||||||
9 | ||||||||
2022PF | 2023PF | 2024FCT | ||||||
M&A | Expansion | Maintenance | Totale | |||||
9
EBITDA | |||||||||||||
14,4% | 19,0% | 15,8% | |||||||||||
30 | 34 | 33 | |||||||||||
2 | |||||||||||||
1 | 2 | ||||||||||||
27 | 1 | ||||||||||||
23 | 24 | ||||||||||||
6 | 5 | 6 | |||||||||||
2022PF | 2023PF | 2024FCT | |||||||||||
Electrics | Recycling | Mines | Cobat | Totale | |||||||||
PFN
1,7x1,7x
1,4x
5656
42
2022PF | 2023PF | 2024FCT |
-
I dati riportati nella presente slide sono rappresentativi della situazione pro-forma del gruppo consolidato Haiki così come se le operazioni di scissione in corso così come tutte le operazioni di acquisizioni societarie succedutesi negli scorsi anni si fossero già realizzate alla data del 1° gennaio 2022
I dati relativi all'annualità 2024 sono dati di forecast e rappresentano la migliore proiezione del risultato di fine anno elaborata a partire dai risultati consuntivati dal gruppo al 30 giugno 2024 e sono quindi intrinsecamente soggetti a variabilità
BUSINESS PLAN 2025 - 2027
01 | HAIKI+ OGGI | |
02 | ||
L'OPPORTUNITÀ DI MERCATO | ||
03 | LO SVILUPPO STRATEGICO | |
04 | IL BUSINESS PLAN 2025 - 2027 |
2
AMBIENTE E CIRCOLARITÀ
Settori in costante crescita
Attachments
- Original document
- Permalink
Disclaimer
Innovatec S.p.A. published this content on November 25, 2024, and is solely responsible for the information contained herein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on November 25, 2024 at 21:19:55.274.