(Alliance News) - La quotazione di Haiki segna un passo importante per il gruppo Innovatec, che rimarrà comunque in Borsa, scrive Il Sole 24 ore venerdì.
Elio Catania, presidente del gruppo, è convinto che la somma delle capitalizzazioni delle due entità separata – economia circolare da un lato e efficienza energetica e rinnovabili dall'altro – supererà le aspettative. La scissione, già annunciata la scorsa estate come ricorda il quotidiano, è ora ufficiale.
Dal lancio dei piani industriali, a fine novembre, il titolo ha recuperato circa il 50%, arrivando a EUR1,2, sebbene i EUR2,5 del 2022 siano ancora lontani.
Catania sostiene che l'azione Innovatec è ancora sottovalutata e che separare Haiki, focalizzata sul riciclo dei rifiuti, permetterà di valorizzare meglio questo settore centrale nella transizione energetica. La separazione riflette anche un passaggio generazionale in casa Colucci, si legge ancora sul quotidiano.
Haiki, secondo Catania, si distingue per la leadership nel trattamento delle batterie e il recupero delle materie prime critiche dai Raee. Con 21 impianti in Italia e investimenti di EUR100 milioni negli ultimi tre anni, l'azienda punta su tecnologie avanzate.
Il piano industriale al 2027 prevede un fatturato di EUR328 milioni, un Ebitda di EUR62 milioni e un rapporto tra posizione finanziaria netta e margini di 0,1.
Per quest'anno, si prevedono ricavi di circa EUR205 milioni e un Ebitda tra EUR30 ed EUR33 milioni.
Di Claudia Cavaliere, Alliance News reporter
Commenti e domande a redazione@alliancenews.com
Copyright 2025 Alliance News IS Italian Service Ltd. Tutti i diritti riservati.