MILANO (MF-DJ)--Sono aperte le iscrizioni al 27° Congresso Assiom Forex Digital che si terrà il prossimo 5 e 6 febbraio.

Sarà la prima edizione 100% digitale quella del Congresso annuale dell'associazione degli operatori dei mercati finanziari e si terrá anche quest'anno alla presenza del Governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco.

Il partner quest'anno è Intesa Sanpaolo che sosterrà attivamente

l'evento e anche attraverso la Divisione Imi Corporate & Investment

Banking collaborerá alla realizzazione di momenti di confronto

finalizzati a offrire un aggiornamento sui temi di stretta attualitá.

Come di consueto, la mattina di sabato 6 febbraio, sarà dedicata al

primo discorso ufficiale dell'anno di Visco.

"Il 27° Congresso annuale degli operatori dei mercati finanziari si terrà in una nuova veste digitale", ha commentato il presidente Massimo Mocio nella lettera di presentazione. "Grazie all'adozione di tecnologie performanti che ci consentiranno di incontrarci anche in digitale la manifestazione si conferma un'occasione di primaria importanza per il confronto e lo scambio di idee e di opinioni, tra gli operatori della finanza e le Istituzioni. Particolare prestigio all'evento è dato dall'intervento del Governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, previsto per sabato 6 febbraio. La due giorni è stata resa possibile grazie alla collaborazione ed al sostegno di Intesa Sanpaolo".

Al centro dei temi di discussione della kermesse ci saranno i tassi di

interesse (con riflettori puntati sull'Euribor) e i benchmark,

particolarmente sensibili per un'associazione di tesorieri. Interverranno

esponenti della Banca d'Italia, della Commissione Ue e l'organizzazione

sta valutando la disponibilitá di rappresentanti dell'Abi e di Consob.

Non una discussione tecnica ma di taglio generalista: che affronterá la

transizione, i meccanismi di regulation e gli impatti concreti

sull'industria e sui prodotti venduti dalle banche.

Altro tema principe dell'evento l'evoluzione della finanza sostenibile

(Esg) nel mondo post-Covid con ricerche che la Commissione sta preparando

per il Congresso. In particolare il focus sará sul connubio tra

innovazione e sostenibilitá. Verranno rappresentati casi concreti e

verrá trattata nel dettaglio la social responsability anche nel risparmio

gestito: oltre 3.000 prodotti finanziari oggi vengono dichiarati allineati ai criteri di sostenibilitá ma non è così semplice certificare tale rispondenza per i gestori e tanto meno per le emittenti. Gli esperti

illustreranno come la finanza può essere un agente di trasformazione

anche sui temi Esg.

Inoltre verrà messo sotto i riflettori anche il Fintech e le iniziative

legate alla blockchain.

"Nell'incertezza in cui ci troviamo", aveva dichiarato il presidente Massimo Mocio in occasione della presentazione della nuova edizione, "siamo certi che anche quest'anno il Congresso annuale saprà assolvere al suo compito, ovvero unire le migliori energie del settore bancario e finanziario chiamando ciascuno ad apportare il suo prezioso contributo innovativo. L'ostacolo rappresentato dall'impossibilità di incontrarci nel modo cui siamo abituati può comunque rappresentare un'opportunità, per molti, di arricchire il programma con nuovi stimoli e dibattiti. Il buon utilizzo della tecnologia rappresenta un elemento cruciale per l'evoluzione sociale ed economica. La rete crea molteplici spazi e occasioni per dare voce a chi desideri interagire con un parterre di professionisti che anche quest'anno saranno presenti con una numerosità addirittura maggiore rispetto alle edizioni tradizionali".

Come ogni anno al Congresso prenderà parte il top management del sistema bancario italiano e i principali esponenti della finanza nazionale. In parallelo saranno organizzati workshop e tavole rotonde di approfondimento a cura di autorevoli esperti, dedicati alle tematiche di maggiore attualità.

cce

MF-DJ NEWS

0812:39 gen 2021

(END) Dow Jones Newswires

January 08, 2021 06:43 ET (11:43 GMT)