(Alliance News) - La competitività delle aziende dipende sempre più dalla capacità di decarbonizzare per ridurre i costi energetici e affrontare le sfide climatiche. Su questa premessa si basa l'accordo tra Intesa Sanpaolo Spa ed Edison Next, che punta a sostenere le imprese italiane nella transizione verso modelli energetici più sostenibili, in linea con gli obiettivi del PNRR sulla Rivoluzione verde e la transizione ecologica.
Come riporta Il Messaggero martedì, la partnership mira a favorire l'uso delle energie rinnovabili e a promuovere la decarbonizzazione del sistema produttivo.
La crisi climatica ed energetica rende urgenti soluzioni integrate come l'efficientamento energetico e il fotovoltaico, al centro anche del Decreto Energy Release 2.0. Intesa Sanpaolo ed Edison Next uniscono le loro competenze per offrire alle aziende strumenti concreti per abbattere le emissioni e sfruttare le nuove opportunità normative.
Richard Zatta, di Intesa Sanpaolo, ha sottolineato l'impegno della banca nel favorire un'economia a basse emissioni, grazie alla lunga esperienza nella finanza sostenibile.
Giovanni Brianza, CEO di Edison Next, ha rimarcato l'importanza di collaborare con un partner come Intesa Sanpaolo per affiancare le imprese con tecnologie e servizi mirati a migliorare sostenibilità e competitività. Partnership come questa, ha concluso, sono fondamentali per promuovere uno sviluppo economico responsabile e sostenibile.
Di Giuseppe Fabio Ciccomascolo, Alliance News senior reporter
Commenti e domande a redazione@alliancenews.com
Copyright 2024 Alliance News IS Italian Service Ltd. Tutti i diritti riservati.