L'investitore di Pirelli, Camfin, intende aumentare la sua partecipazione al 29,9%, secondo il quotidiano italiano.
12 dicembre 2024 alle 07:43
Condividi
Camfin, il veicolo di famiglia del vicepresidente esecutivo di Pirelli Marco Tronchetti Provera, sta pianificando di aumentare la sua partecipazione nel produttore di pneumatici al 29,9% dal 26,1%, come ha riportato giovedì il quotidiano italiano Il Messaggero.
Per finanziare l'operazione e ridurre il costo del suo debito, Camfin sta lavorando per ottenere un finanziamento di 650 milioni di euro (682,96 milioni di dollari) da un pool di banche guidato da UniCredit e Intesa Sanpaolo e comprendente Banco BPM, ha detto il giornale.
Camfin è il secondo maggiore azionista di Pirelli, dietro la cinese Sinochem che detiene una quota del 37%. L'influenza del gruppo cinese nell'azienda è stata limitata dalle misure adottate dal Governo italiano. Tronchetti Provera è alla guida di Pirelli dal 1992.
Il mese scorso un alto funzionario governativo ha dichiarato che l'Italia stava verificando se la presenza di dirigenti Sinochem nel consiglio di amministrazione di Pirelli violasse le misure imposte da Roma per proteggere l'autonomia del produttore di pneumatici.
Marco Tronchetti Provera è Consigliere non esecutivo indipendente in RCS MediaGroup SpA, Vice Presidente Esecutivo e Amministratore Delegato in Pirelli & C. SpA, Presidente in Coinv SpA, Presidente in Fondazione Silvio Tronchetti Provera, Presidente in Gruppo Partecipazioni Industriali SpA, Presidente in Marco Tronchetti Provera & C. SpA, Presidente di Nuove Partecipazioni SpA, Presidente di Pirelli HangarBicocca, Amministratore Delegato di Marco Polo Industrial Holding SpA, Consigliere dell'Associazione fra le società italiane per azioni, Consigliere e membro del Consiglio di Confindustria, Membro del Gruppo Italia di The Trilateral Commission e Partner di MGPM Societ Semplice. Fa parte del Consiglio di Amministrazione di RCS MediaGroup SpA, Pirelli & C. SpA, TP Industrial Holding SpA, Assolombarda, Fondazione CERBA, Eurostazioni SpA, Istituto per gli Studi di Politica Internazionale, Università Bocconi e Confindustria. Il Sig. Tronchetti Provera è stato in precedenza Vice Presidente di Mediobanca Banca di Credito Finanziario SpA, Vice Presidente di Mediobanca SpA, Presidente di Telecom Italia SpA, Presidente de Il Sole 24 Ore SpA, Presidente di Prelios SpA, Presidente e Amministratore Delegato di Pirelli Tyre SpA, Membro dell'Automobile Club di Milano, Presidente di Camfin SpA, Co-Presidente di Italian-Egyptian Business Council, Presidente di Pirelli & C. Eco Technology Spa, Presidente della Fondazione Pirelli, Presidente di Pirelli Labs SpA, e Co-Presidente di The Council for the United States & Italy. È stato inoltre membro del consiglio di amministrazione di Fondazione Accademia Teatro alla Scala, Teatro alla Scala, Alitalia Compagnia Aerea Italiana SpA, F.C. Internazionale Milano SpA, KME Italy SpA, RCS Quotidiani SpA e Sodalitas. Si è laureato presso l'Università Bocconi.
Il Gruppo Intesa Sanpaolo è uno dei principali in Europa con forte impegno ESG, ai vertici mondiali per impatto sociale e grande focus sul clima. Leader in Italia (13,7 milioni di clienti, >3.300 filiali) nelle attività finanziarie per famiglie e imprese. Presenza internazionale strategica (>900 sportelli, 7,5 milioni di clienti) in diversi Paesi del Centro-Est Europa, Medio Oriente e Nord Africa. L'attività si articola in 6 Divisioni:
- Banca dei Territori: focus sul mercato e centralità del territorio per rafforzare relazioni con individui, PMI, enti nonprofit;
- IMI Corporate & Investment Banking: global partner per imprese, istituzioni finanziarie e PA;
- International Banks: controllate con attività di commercial banking in diversi Paesi;
- Private Banking: prodotti e servizi mirati per clienti Private e HNWI;
- Asset Management: soluzioni per clienti del Gruppo, reti commerciali esterne, clienti istituzionali;
- Insurance: prodotti assicurativi e previdenziali rivolti a clienti del Gruppo.