(Alliance News) - Gli incontri tecnici continuano ma le modalità per prelevare EUR400 milioni da banche e assicurazioni per finanziare l'Ires premiale del 2025 non sono ancora definite.
Come riporta il Corriere giovedì, gli emendamenti del governo alla Legge di Bilancio sono attesi domani in commissione Bilancio alla Camera mentre oggi dovrebbero arrivare quelli dei relatori per attuare alcuni interventi concordati dalla maggioranza.
Le risorse servono per finanziare misure come la flat tax del 5% sugli straordinari degli infermieri, EUR500 mensili per gli specializzandi, lo sblocco del turn over negli enti locali e nelle forze dell'ordine, la riduzione della web tax e dei contributi per nuovi artigiani e commercianti. Tuttavia, le risorse scarseggiano e le nuove regole del Patto Ue restringono ulteriormente i margini.
Ieri, durante la discussione del decreto PNRR alla Camera, l'emendamento per estendere la cassa integrazione nel settore moda è stato bloccato per ore per verificare coperture di appena EUR36 milioni, poi approvato dopo numerose sospensioni.
Nonostante l'intesa politica, permane confusione. Il sottosegretario al MEF, Federico Freni, ha smentito notizie su una presunta assunzione di 5.000 insegnanti di sostegno, definendola non autorizzata dal governo. Intanto, la Lega spinge su modifiche come il ripristino del TFR ai fondi pensione con silenzio-assenso e il bonus elettrodomestici, ancora accantonato.
Il prelievo su banche e assicurazioni resta il nodo principale. Il presidente di Intesa Sanpaolo, Gian Maria Gros-Pietro, ha sottolineato l'importanza di non compromettere la forza del sistema bancario, pur contribuendo al benessere collettivo.
L'Ires potrebbe scendere dal 24% al 20% per le imprese che aumentano l'occupazione e reinvestono utili, con un minimo del 30% in beni agevolati da Transizione 5.0. Intanto, il decreto Milleproroghe prevede il congelamento degli aumenti delle multe stradali anche per il 2025.
Di Giuseppe Fabio Ciccomascolo, Alliance News senior reporter
Commenti e domande a redazione@alliancenews.com
Copyright 2024 Alliance News IS Italian Service Ltd. Tutti i diritti riservati.