TORINO (MF-DJ)--Trovare un accordo e farlo presto. E' questo l'auspicio del presidente di Intesa Sanpaolo, Gian Maria Gros-Pietro, affinchè le forze politiche non facciano cadere il Governo e scongiurino uno scenario che non gioverebbe al sistema bancario e soprattutto al Paese.

"L'indicazione l'ha giá data il presidente della Repubblica", Sergio Mattarella: "c'è una pandemia da affrontare e abbiamo degli strumenti da mettere a punto. C'è un piano da formulare e consegnare ed è importante che le forze politiche trovino l'accordo. Next Generation è una grandissima occasione che non va persa e il nostro Paese è quello che piú dovrebbe approfittarne: è uno strumento poderoso, può essere usato anche per avviare quei cambiamenti che vanno fatti e richiedono investimenti nuovi. Non perdiamo questa occasione" anche per le nuove generazioni che ne hanno bisogno. "Bisogna fare in fretta ma bisogna anche fare bene", ha affermato Gros-Pietro, interpellato a margine della presentazione della manifestazione sportiva Atp Finals, di cui la banca è partner, a Torino. "Non entro nel merito delle modalitá con cui questo accordo potrá essere ottenuto, ma è importante che ci sia perchè i giovani italiani hanno bisogno di questo piano poderoso" Next Generation. "Piú in fretta si fa, meglio è, però bisogna fare bene. E' un compito progettuale, bisogna progettare un'Italia e un'Europa nuova ma la progettazione deve essere accurata. L'importante è che si mettano d'accordo".

Sulla crisi di Governo è intervenuta anche la sindaca di Torino, Chiara Appendino, presente all'evento. "Sono fortemente preoccupata perchè questo Paese ha bisogno di stabilitá. Siamo in piena crisi, non solo sanitaria ma anche economica e ritengo il gesto di Renzi, irresponsabile, incomprensibile e dannoso per il Paese", ha spiegato a margine. "Io penso che la guida di questo Paese sia e debba essere Giuseppe Conte", ha aggiunto.

Gros-Pietro nel corso del suo intervento ha toccato numerosi temi caldi, dal consolidamento bancario in atto, al quadro normativo Antitrust, al calendar provisioning e alle nuove soglie di default stabilite dalla Ue.

"Che il consolidamento sia opportuno e necessario lo hanno detto i regolatori e i supervisori. Noi ci crediamo e lo abbiamo fatto. Ognuno in casa sua si comporta come ritiene", ha risposto interplellato in merito al futuro di B.Mps e di altre banche italiane. Va ricordato che dopo il salvataggio delle banche venete ora Intesa è impegnata nell'integrazione di Ubi Banca.

Interpellato sulle spinte politiche per rivedere alcune norme Antitrust, al fine di agevolare il consolidamento, ha aggiunto: "Bisogna pensare che i mercati di riferimento oggi non sono piú i mercati nazionali. Occorre assicurare condizioni di competitivitá a favore dei consumatori e dei clienti in tutti gli ambiti territoriali, ma quando si parla di capacitá operativa, bisogna fare riferimento alle arene competitive e oggi in tutte le industrie e non solo in quello bancaria queste arene sono a livelli mondiali, almeno intercontinentali. Questo è un quadro che va rivisto pur essendo consapevole e convinto che bisogna sempre mettere a disposizione dei clienti una capacitá di scelta".

Sarebbe inoltre opportuno rivedere le indicazioni circa il calendar provisioning e le nuove soglie di default. "Serve una riflessione. Il calendar provisioning è stato concepito in un momento diverso: questo è un fatto, non è un'opinione. E quindi mi sembra logico che una riflessione sia opportuna. Essendo cambiate di molto le circostanze, può anche essere opportuno che si rivedano gli strumenti".

Intanto la banca continua ad occuparsi di economia reale in varie forme. "A quindici anni dalla nostra esperienza di sponsorizzazione dei Giochi Olimpici Torino 2006, partecipiamo nuovamente in prima persona a quella che, per cinque anni, dal 2021 al 2025, sará una vetrina internazionale straordinaria per la cittá e per il Paese", ha detto ancora il presidente presentando la partnership per la manifestazione Atp Finals (Intesa Sanpaolo sará Host Partner delle Nitto Atp Finals 2021-2025 e Title Sponsor delle Next Gen Atp Finals 2021-2022).

"L'adesione di Intesa Sanpaolo a questa manifestazione conferma il nostro impegno nel promuovere e diffondere valori che sono fondamentali per la crescita e la formazione degli individui: la sana competitivitá, il rispetto delle regole, il fair play, principi fondanti della societá civile e principi con cui ci misuriamo ogni giorno nella nostra attivitá di banca verso le persone e verso le imprese", prosegue.

La manifestazione sará anche un'occasione per dare lustro alla cittá di Torino. "Con le Atp Finals, per cinque edizioni, ogni anno, Torino avrá una centralitá e visibilitá mondiale che la fará apprezzare da sportivi, spettatori, turisti Un'occasione che Intesa Sanpaolo intende favorire al massimo conferendo il suo apporto di risorse e di competenze a un progetto che coinvolgerá i principali soggetti pubblici e privati.

Questo grattacielo, Piazza San Carlo - dove presto apriremo una nuova sede delle Gallerie d'Italia -, il Museo del Risparmio: Torino è la cittá di Intesa Sanpaolo e Intesa Sanpaolo è una banca che rimane piemontese anche nelle sue continue evoluzioni di crescita. Siamo tra i primi datori di lavoro in Piemonte con 8.793 persone, di cui 3.680 a Torino, delle 82 mila impegnate in Italia (dati al novembre 2020 con Ubi ndr), oltre il 10% delle nostre persone è quindi qui in Piemonte. Anche con il sostegno alle Atp Finals, il gruppo conferma di avere in Torino, una delle sue cittá piú importanti. Un grande augurio per la riuscita di questo evento! Come Host Partner, saremo 'il padrone di casa' della manifestazione".

cce

MF-DJ NEWS

1418:09 gen 2021

(END) Dow Jones Newswires

January 14, 2021 12:10 ET (17:10 GMT)