Ion Beam Applications S.A. e PARTICLE (Particle Therapy Interuniversity Center Leuven), situato nel campus di scienze della salute dell'University Hospitals Leuven (UZ Leuven), hanno annunciato di aver avviato una partnership di ricerca per lo sviluppo di ConformalFLASH. Come parte della collaborazione, IBA abiliterà la configurazione FLASH nel sistema clinico di protonterapia PARTICLE per facilitare la ricerca preclinica sulla terapia FLASH. I ricercatori di UZ Leuven, KU Leuven e UCLouvain eseguiranno esperimenti preclinici per valutare l'effetto di FLASH sulla tossicità dei tessuti normali, utilizzando Proteus®?ONE di IBA.

In futuro, questo potrebbe portare a nuove funzionalità cliniche per i pazienti. Questo è il primo progetto di ricerca FLASH realizzato con un sincrociclotrone superconduttore, come il Proteuso?ONE di IBA, in un contesto clinico. La terapia FLASH mira a fornire un trattamento ad altissima intensità di dose (> 40 Gy/s) in una o cinque frazioni.

Rispetto ai trattamenti convenzionali con fasci di luce, che vengono erogati con una dose molto più bassa e tipicamente distribuiti in una media di 25-30 sessioni. Questa somministrazione ad altissima velocità di dose potrebbe portare ad una tossicità ridotta e ad un effetto di risparmio sui tessuti normali, offrendo al contempo un controllo tumorale simile a quello del trattamento convenzionale3. La terapia FLASH può potenzialmente offrire un cambiamento di paradigma nella radioterapia e nel trattamento del cancro, come dimostrato da un crescente numero di prove precliniche4-5. La collaborazione tra IBA e PARTICLE è un altro passo di successo per portare la terapia FLASH ai pazienti in clinica.

Si basa sulla cooperazione di lunga data tra i due partner, iniziata nel 2017.