Ipsen ha presentato per la prima volta, al congresso dell'Associazione Europea per lo Studio del Fegato (EASL), nuovi dati che dimostrano l'efficacia sostenuta di elafibranor nel controllare la progressione della colangite biliare primaria (PBC).

Questi nuovi dati dello studio di fase III ELATIVE mostrano che il 70% dei pazienti trattati con elafibranor ha raggiunto l'endpoint composito di rallentamento della progressione della malattia, misurato dalla risposta biochimica a 78 settimane.



Inoltre, i dati della sezione prurito dimostrano il potenziale di elafibranor nel migliorare la qualità di vita legata al prurito nei pazienti con prurito da moderato a grave. Copyright (c) 2024 CercleFinance.com. Tutti i diritti riservati.