(Alliance News) - Iren Spa ha fatto sapere mercoledì di aver sottoscritto con Banca Europea per gli Investimenti una nuova linea di credito in formato green, di EUR200 milioni, della durata di 18 anni, che servirà a supportare gli investimenti sostenibili del gruppo nell'arco 2023-2027 relativi ai progetti di resilienza delle reti elettriche.

Gli investimenti, per un importo complessivo di circa EUR330 milioni, sono destinati alla manutenzione, al potenziamento e allo sviluppo delle reti di distribuzione dell'energia elettrica, nonché all'installazione di nuovi smart meter nei territori storici del Gruppo Iren quali l'Emilia- Romagna e il Piemonte e in particolare nei comuni di Parma, Torino e Vercelli.

I progetti finanziati di Iren sono allineati e conformi agli obiettivi del Piano Nazionale Integrato Energia e Clima e a quelli di REPowerEU per ridurre il consumo energetico, che la BEI si è impegnata a sostenere con EUR45 miliardi di investimenti aggiuntivi entro il 2027.

L'operazione permetterà a Iren di migliorare la capacità della rete di distribuzione, di incrementarne la resilienza, l'affidabilità e la sicurezza di approvvigionamento, oltre che a rispondere alle esigenze di rinnovamento degli asset esistenti e degli sviluppi previsti.

"In linea con la strategia delineata nel Piano Industriale nel sostenere concretamente la transizione energetica, verranno così incrementate applicazioni innovative come l'automazione avanzata, il telecontrollo e lo smart metering", si legge nel comunicato della società.

Il titolo di Iren è in rialzo dell'1,1% a EUR1,91 per azione.

Di Chiara Bruschi, Alliance News reporter

Commenti e domande a redazione@alliancenews.com

Copyright 2024 Alliance News IS Italian Service Ltd. Tutti i diritti riservati.