Iridium Communications Inc. ha annunciato che Thomas J. Fitzpatrick, 66 anni, Direttore Finanziario (CFO) e Direttore Amministrativo della Società, e Bryan J. Hartin, 60 anni, Vicepresidente Esecutivo, Vendite e Marketing, hanno in programma di andare in pensione a fine anno. Il signor Fitzpatrick continuerà a far parte del Consiglio di Amministrazione della Società dopo il suo pensionamento come CFO. La Società ha nominato Timothy Last come nuovo Vicepresidente esecutivo, Vendite e Marketing, con decorrenza 1 gennaio 2025.
Tim Last ricopre attualmente il ruolo di Vicepresidente senior, Vendite, Gestione dei prodotti e Assistenza clienti, con la responsabilità del portafoglio prodotti dell'Azienda, dell'integrazione globale dei clienti e del supporto alle vendite commerciali nella regione delle Americhe. In precedenza ha ricoperto il ruolo di Vice Presidente e Direttore Generale, Americhe. Last è entrato in Iridium nel 2012 e ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità all'interno dell'organizzazione vendite e marketing.
Prima di lavorare in Iridium, Last ha ricoperto ruoli di sviluppo commerciale presso ORBCOMM Inc. e BT Group. Last ha conseguito un MSc in Telecommunications Business presso l'University College di Londra, in Inghilterra. Nei 14 anni in cui ha ricoperto il ruolo di CFO dell'azienda e negli 11 anni in cui è stato membro del Consiglio di Amministrazione, Fitzpatrick ha guidato le funzioni finanziarie e amministrative dell'azienda attraverso lo sviluppo e il lancio della campagna Iridium NEXT e la sua successiva trasformazione finanziaria, guidando il riacquisto di azioni e l'introduzione di un dividendo trimestrale.
Nei suoi 12 anni alla guida delle Vendite e del Marketing, Hartin ha guidato la crescita che ha portato gli abbonati a oltre 2,3 milioni di utenti sulla rete Iridium®. Inoltre, ha lavorato instancabilmente per guidare importanti certificazioni di sicurezza per Iridium, tra cui quella per il Global Maritime Distress and Safety System (GMDSS), che consente ai marinai e agli esploratori di tutto il mondo di rimanere connessi ovunque.