(Alliance News) - Venerdì, i principali listini europei hanno aperto in territorio negativo, fatta eccezione per Milano, mentre dal Regno Unito e dalla Germania sono arrivati i dati sull'andamento dell'economia e dell'inflazione.

Così, il FTSE Mib apre in verde dello 0,1% a 34.117,75, il Mid-Cap è in verde dello 0,2% a 46.575,49, lo Small-Cap è in verde frazionale a 28.216,39 e l'Italia Growth è in rialzo dello 0,3% a 8.098,06.

In Europa, il FTSE 100 di Londra è in rosso dello 0,1%, il CAC 40 di Parigi cede lo 0,5% mentre il DAX 40 di Francoforte lascia sul parterre lo 0,1%.

Tra le notizie macroeconomiche, il tasso d'inflazione annuale in Germania è stato confermato all'1,6% a settembre, il più basso da febbraio 2021, in calo rispetto all'1,9% di agosto.

Il rallentamento è stato attribuito principalmente a un nuovo calo dei prezzi dei beni per lo 0,3% rispetto allo 0% di agosto, con una forte diminuzione dei costi energetici per il 7,6% rispetto alla flessione del 5,1%, che ha più che compensato un leggero aumento dei prezzi dei generi alimentari per l'1,6% rispetto all'1,5%.

Dal Regno Unito, il deficit commerciale UK si è ridotto a GBP960 milioni nel mese di agosto, rispetto ai GBP4,71 miliardi rivisti al ribasso di luglio, segnando il divario commerciale più basso da febbraio.

Le importazioni sono rimaste pressoché invariate a GBP74,63 miliardi, mentre le esportazioni sono scese del 4,1% a GBP73,68 miliardi.

Sul Mib, fa meglio di tutti Monte dei Paschi di Siena con un attivo del 3,1%. Fanno bene anche le utilities, con A2A, Italgas ed Enel che segnano rialzi tra lo 0,7% e lo 0,5%.

Italgas ha fatto sapere che l'agenzia di rating Moody's ha confermato il merito di credito a lungo termine a 'Baa2', con outlook stabile.

La conferma del rating segue l'annuncio di Italgas sull'accordo raggiunto per l'acquisizione di 2i Rete Gas Spa, evidenziando che, a seguito dell'operazione, Italgas "continuerà a beneficiare del basso profilo di rischio delle sue attività, sostenuto dall'alta quota di ricavi generati nell'ambito del quadro normativo italiano, valutato come stabile e prevedibile", come ha spiegato la società in una nota.

Moody's ha sottolineato che il rating di Italgas rimane vincolato all'esposizione della società al rischio paese dello Stato italiano, Baa3 stabile.

Enel ha fatto sapere giovedì che, in partnership con SACE e Banca Europea per gli Investimenti, ha concesso alla controllata Enel Colombia un finanziamento a termine in valuta locale mediante l'utilizzo di un "synthetic product" che neutralizza il rischio di tasso di cambio, per un importo massimo in pesos colombiani equivalente a USD300 milioni.

Tra i ribassisti c'è Telecom Italia, in calo del 2,5%.

Va giù anche Leonardo, in calo dell'1,5%. La company mercoledì ha comunicato di aver rafforzato la collaborazione con gli Emirati Arabi Uniti nel campo della cyber security con la firma di un contratto volto ad accrescere le capacità tecnologiche della rete di comunicazioni sicure della Difesa del paese. Come ha spiegato la società in una nota, il programma punta a potenziare le comunicazioni sicure e i sistemi informativi per la sicurezza nazionale degli EAU attraverso capacità avanzate di protezione per applicazioni strategiche

BPER Banca, dopo aver chiuso giovedì con un rialzo dell'8,2%, apre in calo dello 0,5%. La società ha fatto sapere ieri di aver approvato il nuovo piano industriale al 2027, che prevede ricavi in aumento dell'1,5% in arco di piano a circa EUR5,5 miliardi nel 2027. Il Margine di interesse è previsto attestarsi a circa EUR3,1 miliardi a fine 2027. L'utile netto è previsto in aumento a circa EUR1,5 miliardi da circa EUR1,3 miliardi, in aumento del 15%, che si traduce in un ROTE6 di oltre il 16%. L'utile netto cumulato è previsto attestarsi a circa EUR4,3 miliardi in arco di piano.

Sul Mid-Cap, Brembo - in verde del 3,4% - venerdì ha fatto sapere di aver siglato un accordo con Tenneco, società nel portafoglio di fondi gestiti da Apollo Global Management, per l'acquisizione del 100% del capitale di Öhlins Racing, azienda esperta nella produzione di sospensioni premium ad alte prestazioni per moto e auto nei segmenti del primo equipaggiamento, del motorsport e dell'aftermarket.

Il corrispettivo della transazione è USD405 milioni di dollari - che corrispondono a circa EUR370 milioni al tasso di cambio odierno - in assenza di cassa o debito finanziario, ed è soggetto ai consueti meccanismi di aggiustamento previsti per operazioni simili.

Technoprobe sale dell'1,2%. La società ha fatto sapere giovedì che il consiglio di amministrazione ha approvato la fusione per incorporazione della società interamente controllata DIS Tech Italia Srl in Technoprobe.

Maire cede lo 0,2%. La società ha fatto sapere giovedì che Nextchem, attraverso la sua controllata KT Tech, licensor di tecnologie per l'idrogeno, si è aggiudicata da Binh Son Refining and Petrochemical Joint Stock Company il licensing e il process design package per una nuova unità di produzione di idrogeno, nell'ambito del più ampio progetto di riqualificazione ed espansione della raffineria di Dung Quat in Vietnam.

Sullo Small-Cap, CY4Gate - in rosso dello 0,5% - giovedì ha fatto sapere di aver siglato un contratto di tre mesi per un valore complessivo di EUR1,6 milioni con primaria società high tech nazionale per l'acquisizione di prodotti e tecnologie in ambito cyber security.

doValue cede lo 0,2%. La società mercoledì ha annunciato ulteriori contratti UTP per circa EUR300 milioni di Gross Book Value, che saranno conferiti da due primarie banche italiane al Fondo Efesto, gestito da Finint Investments, con doNext, società interamente controllata da doValue, in qualità di unico ed esclusivo servicer.

Esprinet - in attivo con l'1,5% - ha fatto sapere mercoledì che V-Valley, società del gruppo focalizzata nella distribuzione di Advanced Solutions, di aver siglato un accordo di partnership con Eos Solutions, gruppo operante nel settore dell'Information Technology e specializzato in soluzioni ERP e CRM per la trasformazione digitale. Eos Solutions è partner leader di Microsoft per le business application nel segmento SMB.

Fra le PMI, Eles - non ancora interessata dagli scambi - ha fatto sapere di aver avviato un nuovo programma di acquisto di azioni proprie per massimo EUR1 milione.

Almawave non scambia ancora. La società giovedì ha comunicato che la propria controllata Data Appeal Company ha siglato un accordo strategico con Visa Inc per aumentare l'attrattività delle destinazioni turistiche attraverso un'analisi strutturata e comparabile delle abitudini di spesa dei visitatori nelle principali mete internazionali.

Growens - in verde dello 0,4% - ha annunciato che i dati consolidati mostrano, per la linea di business Software as a Service un ARR pari a EUR13,8 milioni, in crescita del 29% a cambio costante rispetto a settembre 2023.

Per la linea di business Communication Platform as a Service, si evidenzia una decrescita del 16% nel periodo, a EUR14,5 milioni da EUR17,2 milioni del terzo trimestre 2023.

In Asia, lo Shanghai Composite ha ceduto il 2,6% a 3.217,74, il Nikkei ha raccolto lo 0,6% a 39.605,80, mentre l'Hang Seng rimane chiuso per festività.

A New York, nella notte europea, il Dow ha chiuso in rosso dello 0,1% a 42.454,12, il Nasdaq ha chiuso in calo dello 0,1% a 18.282,05, mentre l'S&P 500 ha chiuso in ribasso dello 0,2% a 5.780,05.

Tra le valute, l'euro passa di mano a USD1,0939 contro USD1,0924 di giovedì in chiusura azionaria europea mentre la sterlina vale USD1,3051 da USD1,3046 di giovedì sera.

Tra le commodity, il Brent si quota a USD78,53 al barile contro USD78,20 al barile di giovedì in chiusura azionaria europea. L'oro scambia invece a USD2.660,00 l'oncia da USD2.620,98 l'oncia di giovedì sera.

Nel calendario macroeconomico di venerdì alle 1110 CEST è prevista l'asta dei BTP con scadenza a 3,7,15 e 30 anni.

Dagli USA, alle 1430 CEST in arrivo il dato sull'indice dei prezzi alla produzione. Alle 1900 CEST sarà la volta del report sugli impianti di Baker Hughes.

In serata, alle 2130 CEST, come di consueto il venerdì, in arrivo il COT Report.

Fra le società di Piazza Affari, non sono previste particolari comunicazioni.

Di Claudia Cavaliere, Alliance News reporter

Commenti e domande a redazione@alliancenews.com

Copyright 2024 Alliance News IS Italian Service Ltd. Tutti i diritti riservati.