JLL ha annunciato JLL GPT(TM), il primo modello linguistico di grandi dimensioni costruito appositamente per il settore immobiliare commerciale (CRE). Sviluppato da JLL Technologies (JLLT), la divisione tecnologica di JLL, il modello di intelligenza artificiale generativa (AI) su misura sarà utilizzato dagli oltre 103.000 dipendenti di JLL in tutto il mondo per fornire approfondimenti CRE ai clienti in un modo completamente nuovo. Gli ampi dati interni di JLL saranno integrati con fonti CRE esterne e l'azienda prevede di offrire soluzioni su misura ai clienti nel corso dell'anno.

Più che un semplice chatbot, JLL GPT è l'ultimo esempio della filosofia data-first di JLL nella trasformazione digitale del settore. L'AI è buona solo quanto i dati su cui viene addestrata, e JLL ha investito e organizzato i dati CRE per anni. Con dati puliti, di qualità garantita e rigorosamente governati, JLL è ora in grado di estendere la sua strategia tecnologica all'era dell'AI generativa, a vantaggio dei suoi clienti.

Ad esempio, i facility manager di JLL potranno utilizzare l'AI generativa per trasformare i dashboard standard di utilizzo degli spazi immobiliari e di ottimizzazione del portafoglio in conversazioni dinamiche che portino a decisioni più efficaci. Inoltre, gli esperti di consulenza di JLL possono fornire più rapidamente ai clienti una consulenza completa sulla pianificazione del luogo di lavoro, combinando le informazioni qualitative raccolte attraverso le conversazioni con JLL GPT. JLL ha già implementato la tecnologia AI per migliorare l'efficienza degli edifici, generare visualizzazioni 3D dei contratti di locazione, calcolare i rischi di sostenibilità e alimentare i lead di investimento.

Ad esempio, una su cinque di tutte le opportunità di JLL Capital Markets a livello globale è stata attivata dalla piattaforma AI dell'azienda nel primo trimestre del 2023. Con un'impronta globale e un approccio end-to-end al settore immobiliare che include una divisione tecnologica interna, JLL offre un'ampia competenza grazie alle sue persone e alla sua tecnologia innovativa. L'azienda ha adottato per prima l'AI e oggi vanta più di 40 innovazioni in fase di sviluppo o in beta.

JLL GPT esemplifica la componente "build" della strategia dell'azienda di costruire, acquistare, collaborare e investire in soluzioni tecnologiche che stanno trasformando il CRE. Abilitando la tecnologia in ogni aspetto dell'attività e sperimentando le soluzioni di domani, JLL sta contribuendo a plasmare il futuro del settore immobiliare.