Mercato chiuso - Euronext Paris 17:35:20 14/01/2025 Dopo chiusura 21:06:17
220,50 EUR -2,17% Grafico intraday di Kering 220,42 -0,03%

Riassunto: Kering

  • In generale, la società ha fondamenta poco solide nell'ambito di una strategia d'investimento a medio e lungo termine.
  • In vista di investimenti a breve termine, l'azienda ha delle scarse fondamenta.
  • Il punteggio ESG MSCI dell'azienda, basato su una classifica relativa al suo settore di attività, risulta particolarmente positivo.

Punti forti: Kering

  • Il ratio EBITDA/fatturato dell'azienda è relativamente importante e genera margini elevati al netto di svalutazioni, ammortamenti e tasse.
  • Considerati i flussi di cassa positivi generati dall'attività, il livello di valorizzazione dell'azienda è una risorsa.

Punti deboli: Kering

  • Il gruppo è una delle aziende con le più deboli prospettive di crescita secondo le stime degli analisti.
  • La crescita prevista attualmente dell'Utile Netto per Azione (EPS) dell'azienda per i prossimi esercizi è un punto debole notevole.
  • Il gruppo ha un rapporto debito/margine operativo lordo (EBITDA) relativamente elevato.
  • Le aspettative di fatturato degli ultimi 12 mesi sono state ampiamente riviste al ribasso. Gli analisti si aspettano che le vendite siano inferiori a quanto previsto un anno prima.
  • Le previsioni di fatturato degli analisti che si occupano della società sono state recentemente riviste al ribasso. Si prevede un nuovo rallentamento dell'attività.
  • Negli ultimi 12 mesi, gli analisti hanno regolarmente rivisto al ribasso le aspettative di utili.
  • Negli ultimi mesi le aspettative di utili sono state riviste al ribasso.
  • Negli ultimi quattro mesi, il prezzo obiettivo medio degli analisti che seguono il caso è stato ampiamente rivisto al ribasso.
  • L'opinione generale del consensus degli analisti è fortemente peggiorata negli ultimi quattro mesi.
  • Negli ultimi dodici mesi, il consensus degli analisti è stato fortemente rivisto al ribasso.
  • Le stime dei vari analisti che seguono il caso non vanno tutte nella stessa direzione. Tale dispersione implica una mancanza di visibilità legata all'attività oppure opinioni divergenti.
  • I prezzi obiettivo degli analisti del consensus differiscono notevolmente tra loro. Ciò suppone giudizi divergenti e/o una difficoltà nel valutare l'azienda.

Grafico Valutazioni: Kering

surperformance-ratings-chart KERING
Fonte: Surperformance

Grafico ESG: Kering

esg-ratings-chart KERING
Fonte: MSCI

Aggiungi a un elenco
Composite Fondamentali Composite Valorizzazione Composite Momentum Capi. ($)
28,43 Mrd
155 Mrd
94,75 Mrd
49,87 Mrd
20,44 Mrd
17,89 Mrd
15,3 Mrd
13,35 Mrd
9,17 Mrd
8,7 Mrd
Media 41,33 Mrd
Media ponderata per Capi.
Vedi tutti i rating del settore
Rating Investimento
Rating Trading
ESG MSCI
AAA

Fondamentali

Crescita Entrate
Crescita Benefici
EBITDA / Fatturato
Produttività
Situazione Finanziaria

Valorizzazione

P/E ratio
EV/Fatturato
Price to Book
Price to Free Cash Flow
Rendimento

Momentum

Revisione fatturato 1 anno
Revisione fatturato 4 mesi
Revisione fatturato 7 giorni
Revisione EPS 1 anno
Revisione EPS 4 mesi

Consenso

Parere Analisti
Potencial Target Price
Revisione Target Price 4m
Revisione Parere 4m
Revisione Parere 12m

Visibilità

Copertura Analisti
Divergenza Stime
Divergence Opinions
Divergence Target Price
Qualità delle pubblicazioni

ESG

Ambiente
Sociale
Governance
Controversie

Analisi tecnica

Timing BT
Timing Mte
Timing LT
RSI
Bande di Bollinger
Volumi anormali