Comunicato Stampa

Convocazione dell'assemblea ordinaria e straordinaria degli azionisti

* * *

Torino, 24 ottobre 2020

Si riporta di seguito l'avviso di convocazione di assemblea ordinaria e straordinaria degli azionisti di Ki Group Holding S.p.A. pubblicato in data odierna sulla Gazzetta Ufficiale e sul sito internet della Società www.kigroup.com nella sezione Investor Relations alla voce "Informazioni per gli azionisti".

* * *

CONVOCAZIONE DELL'ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA DEGLI AZIONISTI

I signori Azionisti sono convocati in Assemblea, in sede ordinaria e straordinaria, per il giorno 10 novembre 2020, alle ore 14:30, in prima convocazione, ed occorrendo, per il giorno 12 novembre 2020, stessa ora, in seconda convocazione, per discutere e deliberare sul seguente

Ordine del Giorno

Ordinaria

  1. Ridefinizione del numero dei membri del Consiglio di Amministrazione. Deliberazioni inerenti e conseguenti.
  2. Risoluzione consensuale del contratto di revisione e conferimento dell'incarico ad una nuova società di revisione. Deliberazioni inerenti e conseguenti.

Straordinaria

  1. Revoca per la parte non ancora eseguita dell'aumento di capitale deliberato in data 27 novembre 2019.
  2. Modifica dell'articolo 5 dello Statuto sociale.
  3. Attribuzione al Consiglio di Amministrazione di una delega, ai sensi degli artt. 2443 e 2420-ter del Codice Civile, ad aumentare il capitale sociale e ad emettere obbligazioni convertibili, eventualmente anche cum warrant, anche con l'esclusione del diritto di opzione ai sensi dell'art. 2441, commi 4, prima parte, e 5, del Codice Civile per un importo massimo di complessivi Euro 3.000.000,00. Modifica dell'articolo 5 dello Statuto. Deliberazioni inerenti e conseguenti.
  4. Emissione di massimi n. 40.000.000 warrant A e massimi n. 10.000.000 warrant B riservati in sottoscrizione a Negma Group Limited, e conseguente aumento di capitale a pagamento, in via scindibile, per un importo complessivo di massimi Euro 5.000.000, comprensivo di sovrapprezzo, mediante emissione, anche in più tranches, di massime n. 50.000.000 azioni ordinarie, prive di indicazione del valore nominale, a servizio dei warrant. Deliberazioni inerenti e conseguenti.

***

L'assemblea si terrà esclusivamente mediante mezzi di telecomunicazione che garantiscano l'identificazione dei partecipanti, la loro partecipazione e l'esercizio del diritto di voto, come infra precisato.

Ai soli fini della verbalizzazione, l'assemblea deve comunque intendersi convocata, per la prima e per la seconda convocazione presso gli uffici del Notaio Fabio Gaspare Pantè in Milano, via Victor Hugo n. 1.

1

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO

Al fine di ridurre al minimo i rischi connessi all'emergenza sanitaria in corso, la Società ha deciso di avvalersi della facoltà stabilita dal Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18 ("Decreto"), di prevedere che l'intervento dei soci in Assemblea avvenga esclusivamente tramite il rappresentante designato ai sensi dell'articolo 135-undecies del DLgs n. 58/98 ("TUF"), senza partecipazione fisica da parte dei soci.

Gli Amministratori, i Sindaci, il segretario della riunione e il Rappresentante Designato ai sensi dell'articolo 135-undecies del TUF, potranno intervenire in Assemblea mediante l'utilizzo di sistemi di collegamento a distanza che consentano l'identificazione, nel rispetto delle disposizioni vigenti e applicabili.

CAPITALE SOCIALE E DIRITTI DI VOTO

Il capitale sociale è pari ad Euro 719.446,36 suddiviso in n. 6.776.551 azioni ordinarie senza indicazione del valore nominale ciascuna delle quali dà diritto ad un voto. La Società detiene n. 204.675 azioni proprie.

LEGITTIMAZIONE ALL'INTERVENTO E AL VOTO

Ai sensi dell'art. 83-sexies del TUF, la legittimazione all'intervento in Assemblea e all'esercizio del diritto di voto - che potrà avvenire esclusivamente tramite Rappresentante Designato- è attestata da una comunicazione alla Società, effettuata dall'intermediario, sulla base delle evidenze delle proprie scritture contabili relative al termine della giornata contabile del settimo giorno di mercato aperto precedente alla data fissata per l'Assemblea (ossia il 30 ottobre 2020 - record date). Le registrazioni in accredito e in addebito compiute sui conti successivamente a tale termine non rilevano ai fini della legittimazione all'esercizio del voto in Assemblea; pertanto coloro che risulteranno titolari delle azioni della Società solo successivamente a tale data non saranno legittimati ad intervenire e votare in Assemblea. La comunicazione dell'intermediario dovrà pervenire alla Società entro la fine del terzo giorno di mercato aperto precedente la data fissata per l'Assemblea (ossia entro il 5 novembre 2020). Resta tuttavia ferma la legittimazione all'intervento e al voto qualora la comunicazione sia pervenuta alla Società oltre detto termine, purché entro l'inizio dei lavori assembleari. La comunicazione alla Società è effettuata dall'intermediario su richiesta del soggetto a cui spetta il diritto di voto.

Si rammenta che i diritti amministrativi dei soci che abbiano esercitato diritto di recesso in seguito alla delibera assunta dall'assemblea straordinaria degli azionisti del 21 gennaio 2019 sono, ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 2437 del codice civile, sospesi. Pertanto, le azioni per le quali è stato esercitato il diritto di recesso sono prive del diritto di voto con riferimento alla convocata assemblea degli azionisti.

RAPPRESENTANZA IN ASSEMBLEA

La delega può essere conferita, senza spese per il delegante, con istruzioni di voto su tutte o alcune delle proposte all'ordine del giorno, a Grimaldi Studio Legale, quale Rappresentante Designato dalla Società ai sensi dell'art. 135- undecies del TUF ("Rappresentante Designato") attraverso lo specifico modulo disponibile, con le relative indicazioni per la compilazione e trasmissione, sul sito internet della Società all'indirizzo www.kigroup.com, sezione Investor Relations, Informazioni per gli azionisti, da inviare entro il 6 novembre 2020 (o il 10 novembre 2020 in caso di assemblea in seconda convocazione). Entro il predetto termine, la delega e le istruzioni di voto possono sempre essere revocate con le stesse modalità del conferimento. Si precisa che le azioni per le quali è stata conferita la delega, anche parziale, sono computate ai fini della regolare costituzione dell'Assemblea.

A norma del succitato Decreto è possibile, in alternativa, conferire allo stesso Rappresentante Designato delega o sub- delega ex art. 135-novies TUF, contenente necessariamente istruzioni di voto su tutte o alcune delle proposte all'ordine del giorno, mediante utilizzo dell'apposito modulo disponibile nel sito internet della Società www.kigroup.com, sezione

2

Investor Relations, Informazioni per gli azionisti. Per il conferimento e la notifica delle deleghe/sub-deleghe, anche in via elettronica, dovranno essere seguite le modalità riportate nel modulo di delega. La delega deve pervenire entro le ore 18:00 del giorno precedente l'assemblea (e comunque entro l'inizio dei lavori assembleari). Entro il suddetto termine la delega e le istruzioni di voto possono sempre essere revocate con le suddette modalità.

INTEGRAZIONE DELL'ORDINE DEL GIORNO DELL'ASSEMBLEA

Ai sensi dell'art. 14 del vigente statuto sociale, i soci che rappresentino almeno il 10% del capitale sociale possono chiedere, entro il 31 ottobre 2020, l'integrazione dell'elenco delle materie da trattare unitamente ad apposita relazione illustrativa da depositare presso la sede sociale. Le richieste di integrazione dell'ordine del giorno devono essere presentate per iscritto e devono pervenire alla Società tramite messaggio di posta elettronica all'indirizzo kigroup@pecsoci.ui.torino.itentro il termine ultimo per la presentazione della richiesta di integrazione. L'integrazione dell'elenco delle materie da trattare non è ammessa per gli argomenti sui quali l'Assemblea delibera, a norma di legge, su proposta degli amministratori o sulla base di un progetto o di una relazione da essi predisposta

DOCUMENTAZIONE

La documentazione relativa all'Assemblea prevista dalla normativa vigente e il presente avviso di convocazione sono messi a disposizione del pubblico presso la sede legale e sul sito internet della Società www.kigroup.com, sezione Investor Relations, Informazioni per gli azionisti, nei termini di legge. Gli Azionisti hanno facoltà di ottenerne copia.

La Società si riserva di integrare e/o modificare il contenuto del presente avviso qualora si rendesse necessario conseguentemente all'evolversi dell'attuale situazione emergenziale da Covid-19.

Torino, 24 ottobre 2020

per il Consiglio di Amministrazione

Il Presidente

Canio Giovanni Mazzaro

Ki Group Holding S.p.A. ("Ki Group") opera per il tramite delle proprie controllate nella distribuzione all'ingrosso, commercializzazione e produzione di prodotti biologici e naturali, prevalentemente nel territorio nazionale, e principalmente attraverso i canali specializzati (alimentari biologici, erboristerie e farmacie).

Il codice alfanumerico per le azioni è "KI". Il codice ISIN delle azioni è IT0004967672.

* * *

3

Per ulteriori informazioni:

EMITTENTE

KI Group Holding S.p.A.

Via Varallo 22

10153 Torino

Canio Giovanni Mazzaro (Investor Relations) E-mail:c.mazzaro@kigroup.com

NOMAD e SPECIALIST Integrae SIM S.p.A. info@integraesim.itTel: +39.02.87.208.720 www.integraesim.it

4

Questo è un estratto del contenuto originale. Per continuare a leggere, accedi al documento originale.

Attachments

Disclaimer

KI Group S.p.A. published this content on 24 October 2020 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 24 October 2020 06:39:00 UTC