Kintara Therapeutics, Inc. ha annunciato la presentazione di interessanti casi di pazienti in un poster al 2023 European Association for Neuro-Oncology (EANO) Annual Meeting di Rotterdam. Presentato il 23 settembre, il poster si è concentrato su due casi di pazienti dello studio di Fase 2 di Kintara che valuta la sicurezza e la tollerabilità di VAL-083 quando viene somministrato in concomitanza con la radioterapia (RT) nel glioblastoma multiforme (GBM) non metilato di nuova diagnosi, dopo la resezione chirurgica. Nel primo caso, una donna di 32 anni con GBM di grado 4 (non metilato MGMT) ha ricevuto una radioterapia convenzionale con chemioterapia concomitante con VAL-083, seguita da VAL-083 adiuvante per un totale di 13 cicli di VAL-083.

Il paziente era libero dal tumore ed è sopravvissuto più di quattro anni a partire dall'ultimo follow-up nel marzo 2023. Nel secondo caso, un uomo di 49 anni con GBM di grado 4 (MGMT non metilato). I due programmi sono VAL-083 per il glioblastoma mult uniforme (GBM) e REM-001 Therapy per il carcinoma mammario cutaneo metastatico (CMBC).

VAL-083 è un chemioterapico 'first-in-class', a piccole molecole, con un meccanismo d'azione innovativo, che ha dimostrato un'attività clinica contro una serie di tumori, tra cui il sistema nervoso centrale, l'ovaio e altri tumori solidi (ad esempio, NSCLC, cancro alla vescica, testa e collo) negli studi clinici statunitensi sponsorizzati dal National Cancer Institute (NCI). Sulla base dei programmi di ricerca interni di Kintara e di questi studi clinici precedenti sponsorizzati dal NCI, Kintara sta attualmente portando avanti VAL-083 nello studio clinico registrativo di Fase 2/3 della Global Coalition for Adaptive Research, intitolato Glioblastoma Adaptive Global Innovative Learning Environment (GBM AGILE) Study, per sostenere lo sviluppo e la commercializzazione di VAL-083 nel GBM. Kintara ha anche una piattaforma proprietaria di terapia fotodinamica in fase avanzata, promettente come trattamento dei tumori cutanei o viscerali localizzati e in altre potenziali indicazioni.

La terapia REM-001, che consiste nella sorgente di luce laser, nel dispositivo di rilascio della luce e nel prodotto farmaceutico REM-001, è stata studiata in precedenza in quattro studi clinici di Fase 2/3 in pazienti con CMBC che avevano ricevuto in precedenza la chemioterapia e/o la radioterapia fallita. Nel CMBC, REM-001 ha un'efficacia clinica fino ad oggi dell'80% di risposte complete delle lesioni valutabili del CMBC e un solido database di sicurezza esistente di circa 1.100 pazienti in diverse indicazioni.