Stando al calo delle ultime settimane sul titolo L'Oréal, il potenziale di diminuzione sembra ormai ridotto dalla vicinanza e rilevanza del supporto di 355.4 EUR. Si potrà aprire una posizione di acquisto verso 355 € per puntare a 400€.
Riassunto
La società gode di fondamenta solide. Oltre il 70% delle aziende presenta dati peggiori in termini di crescita, redditività, indebitamento e visibilità.
Il punteggio ESG Refinitiv dell'azienda, basato su una classifica relativa al suo settore di attività, risulta particolarmente positivo.
Punti forti
Il ratio EBITDA/fatturato dell'azienda è relativamente importante e genera margini elevati al netto di svalutazioni, ammortamenti e tasse.
La società genera margini elevati e sembra essere molto redditizia.
La situazione finanziaria della società appare eccellente, il ché le conferisce una notevole capacità di investimento.
Negli ultimi quattro mesi, il prezzo obiettivo medio degli analisti è stato ampiamente rivisto al rialzo.
Punti deboli
Con un rapporto prezzo/utili previsto di 45.31 e 39.11 rispettivamente per l'esercizio in corso e per il prossimo esercizio, l'azienda opera con multipli di utili molto elevati.
Il rapporto "enterprise value to sales" della società la colloca tra le aziende più costose su scala mondiale.
Considerate le dimensioni del bilancio, l'azienda appare altamente valorizzata.
L'azienda è altamente valorizzata se si considerano i flussi di cassa generati dalla sua attività.
La società paga pochi o nessun dividendo presentando quindi un rendimento basso o inesistente.
I prezzi obiettivo degli analisti del consensus differiscono notevolmente tra loro. Ciò suppone giudizi divergenti e/o una difficoltà nel valutare l'azienda.
Avvertenza: Le informazioni, i grafici, le cifre, le opinioni o i commenti messi a disposizione da SURPERFORMANCE SAS si rivolgono a investitori aventi conoscenza ed esperienza utili per comprendere e apprezzare le informazioni trattate. Tali informazioni vengono fornite a titolo indicativo e non rappresentano in nessun caso un obbligo a investire né un'offerta o sollecito all'acquisto o alla vendita di prodotti o servizi finanziari. Pertanto esse non costituiscono un suggerimento d'investimento.
L'investitore è il solo responsabile dell'utilizzo dell'informazione fornita e non può rivalersi contro SUPERFORMANCE SAS, che non è responsabile in caso di errore, omissione, investimento inopportuno o evoluzione del mercato svantaggiosa per le operazioni realizzate.