(Alliance News) - Le principali piazze finanziarie europee proseguono la seduta di martedì in territorio negativo, penalizzate dal riemergere delle preoccupazioni legate a un possibile aggravarsi del conflitto tra Israele e Iran, che ha inciso negativamente sul clima di fiducia degli investitori.
La pressione ribassista è stata innescata dalle dichiarazioni del presidente degli USA, Donald Trump, che ha sollecitato l'evacuazione immediata della capitale iraniana Teheran e ha abbandonato anticipatamente il vertice del G7. Questi sviluppi hanno intensificato le ipotesi di un coinvolgimento più diretto di Washington a sostegno delle azioni militari condotte dal primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu.
Parallelamente, l'esercito israeliano ha proseguito con una serie di offensive mirate contro asset strategici iraniani, tra cui depositi missilistici e infrastrutture di lancio, contribuendo a mantenere elevata la tensione nell'area mediorientale.
Il FTSE Mib, così, sta facendo un passo indietro dell'1,5% a 39.349,85 punti.
Fra i listini minori, il Mid-Cap sta cedendo lo 0,8% a 53.502,96 punti, lo Small-Cap sta cedendo lo 0,3% a 30.790,59 punti, mentre l'Italia Growth guadagna lo 0,1% a 8.082,11 punti.
Fra le altre piazze finanziarie europee, il FTSE 100 di Londra sta cedendo lo 0,5%, il CAC di Parigi sta cedendo lo 0,9%, mentre il DAX di Francoforte sta cedendo l'1,2%.
A Piazza Affari, fra i pochi rialzisti si vede Brunello Cucinelli, che avanza del 2,9% a EUR102,00 per azione, facendo seguito all'1,1% di verde della seduta precedente.
Stellantis sta avanzando del 2,5% a EUR8,75 per azione, dopo lo 0,7% di verde della seduta precedente.
Saipem, che si porta su dell'1,7% a EUR2,38 per azione. Da segnalare che Citadel Advisors ha tagliato lo short sul titolo all'1,27% dall'1,30%
Leonardo sta invece facendo un passo indietro del 2,9%, alzando i remi dopo tre candele rialziste consecutive.
UniCredit sta cedendo invece il 3,1%, all'indomani dell'attivo pari al 3,4%. Da segnalare che il titolo dall'inizio del 2025 ha incrememtato il proprio market cap di quasi il 47%.
Sul segmento cadetto, fra i pochi rialzisti si vede Garofalo Health Care, che avanza dell'1,0% a EUR5,19 per azione dopo l'1,0% di passivo di lunedì sera.
Verde anche per Piaggio, che si porta al rialzo dell'1,9% facendo seguito all'1,4% di attivo della vigilia.
Vendite - fra i numerosi ribassisiti- per Fincantieri, che porta il prezzo al ribasso del 3,0% dopo lo 0,6% di attivo della vigilia. Il titolo nel solo 2025 ha più che raddoppiato la propia capitalizzazione, marcando un più 104%.
MAIRE - in rosso dello 0,2% - martedì ha annunciato che la sua controllata NextChem e newcleo hanno firmato un accordo vincolante per la costituzione di Nextcleo, una joint venture tra NextChem e newcleo. Come ha spiegato la società in una nota, l'obiettivo è quello di sviluppare la Conventional Island e la Balance of Plant di impianti nucleari di nuova generazione su scala commerciale basati sul reattore modulare avanzato da 200 MWe di newcleo. Il 60% del capitale sociale di Nextcleo sarà detenuto da NextChem e il restante 40% da newcleo.
Lottomatica cede invece lo 0,7%. Lottomatica Gamma Intermediate Sarl ha fatto sapere martedì di aver completato il collocamento di 53,6 milioni di azioni di Lottomatica Group, rappresentanti circa il 21,3% del capitale sociale, attraverso un collocamento privato mediante un'offerta tramite accelerated bookbuilding.
Il prezzo di vendita del collocamento determinato nel contesto dell'offerta, tramite accelerated bookbuilding, rivolta agli investitori istituzionali è stato fissato a EUR22,50 per azione, con il settlement previsto per il giorno 19 giugno o intorno a tale data, come ha spiegato la società in una nota. Il corrispettivo complessivo lordo ammonta a circa EUR1,20 miliardi dal collocamento.
Sullo Small-Cap, Softlab sta avanzando del 4,0% a EUR1,18 per azione, dopo il 3,6% di verde della vigilia.
Digital Value avanza invece del 4,2%, facendo seguito al 12% di attivo della vigilia. La company ha fatto sapere di aver ricevuto l'aggiudicazione di cinque lotti relativi alla gara indetta da Consip nell'ambito delle Convenzioni Multibrand Software edizione 7. Il valore complessivo dei lotti è di EUR158 milioni, di cui EUR108,4 milioni di pertinenza del gruppo, oltre il 20% di massimali di legge a esaurimento della capienza dei lotti.
Class Editori sta invece facendo un passo indietro del 6,2%, facendo seguito al 7,7% di rosso della seduta precedente.
Fra le PMI, Eprcomunicazione avanza dell'8,1% a EUR1,74 per azione, facendo seguito al 7,3% di attivo della vigilia e con prezzo in area EUR1,77, nuovo massimo nel timeframe a 52 settimane.
Adventure avanza del 5,0% a EUR17,85, al rimbalzo dopo quattro sessioni da ribassista.
Estrima sta invece cedendo il 2,4%, portando il prezzo a EUR0,36 per azione dopo due sedute flat.
A chiudere il listino è Emma Villas, che sta facendo un passo indietro del 9% a EUR2,06 per azione.
A New York, ieri sera, il Dow ha chiuso in rialzo dello 0,8%, il Nasdaq è avanzato dell'1,5%, mentre l'S&P 500 ha chiuso rialzista dello 0,9%.
In Asia, il Nikkei ha chiuso raccogliendo lo 0,6%, lo Shanghai Composite ha chiuso poco sotto la parità, mentre l'Hang Seng ha chiuso facendo un passo indietro dello 0,3%.
Tra le valute, l'euro passa di mano a USD1,1556 da USD1,1591 di lunedì sera mentre la sterlina scambia invece a USD1,3551 da USD1,3595 di ieri sera.
Tra le commodity, il Brent scambia a USD74,34 al barile da USD71,15 al barile della chiusura precedente mentre l'oro vale USD3.382,28 l'oncia da USD3.392,83 l'oncia della vigilia.
Martedì, il calendario economico prevede alle 1430 CEST, la pubblicazione delle vendite al dettaglio beni essenziali USA, indice prezzi esportazione ed importazione USA e controllo vendite al dettaglio; alle 1515 CEST, spazio alla produzione industriale USA.
Alle 2230 CEST, la giornata si chiude con le scorte settimanali di petrolio degli USA.
Di Maurizio Carta, Alliance News Reporter
Commenti e domande a redazione@alliancenews.com
Copyright 2025 Alliance News IS Italian Service Ltd. Tutti i diritti riservati.