I mercati azionari europei hanno aperto in generale in rialzo venerdì, ad eccezione del Dax tedesco, grazie a una serie di buoni risultati aziendali che hanno sostenuto le contrattazioni.

A Parigi, il CAC 40 ha beneficiato in particolare del balzo di LVMH, i cui risultati trimestrali hanno sostenuto l'intero settore dei beni di lusso. L'indice parigino è avanzato dell'1,33% a 7.563,18 punti alle 08:32 GMT circa.

A Londra, il FTSE ha guadagnato lo 0,49%, mentre a Francoforte, il Dax è stato vittima di prese di profitto e ha perso lo 0,27%.

L'indice paneuropeo FTSEurofirst 300 ha guadagnato lo 0,49%, l'EuroStoxx 50 ha guadagnato lo 0,29% e lo Stoxx 600

ha guadagnato lo 0,4%.

I futures sugli indici di New York suggeriscono che Wall Street aprirà in ribasso, con il Dow Jones in calo dello 0,36%, rispetto allo 0,43% dello Standard & Poor's 500 e allo 0,86% del Nasdaq.

Sul fronte del valore, LVMH è balzata dell'8,41% dopo aver registrato una crescita delle vendite organiche del 10% nel quarto trimestre. Il settore europeo dei beni di lusso

è avanzato del 3,69% sulla scia della maggiore capitalizzazione di mercato francese.

Rémy Cointreau ha registrato un'impennata del 16,41% dopo aver riportato un calo delle vendite del terzo trimestre inferiore alle attese, trascinando Pernod Ricard in rialzo del 7,51%.

I mercati stanno digerendo anche l'ultima decisione della BCE, che giovedì ha mantenuto i tassi di interesse ai livelli attuali, ma ha notato che le pressioni inflazionistiche si stavano allentando nella zona euro.

L'inflazione PCE negli Stati Uniti, prevista per le 13:30 GMT di venerdì, potrebbe contribuire a ravvivare il trading. (Scritto da Corentin Chappron, a cura di Blandine Hénault)