DFS ha dichiarato che licenzierà oltre 220 dipendenti, secondo i sindacati e il consigliere comunale di Venezia Simone Venturini.
"Questa difficile decisione fa parte di una ristrutturazione globale... guidata dalla situazione e dalle prospettive economiche molto difficili che DFS e il settore del travel retail stanno affrontando a livello globale, e in particolare dai difficili risultati del nostro negozio di Venezia", ha dichiarato il gruppo in un comunicato.
DFS ha comunicato ai sindacati di aver accumulato perdite per circa 100 milioni di euro (105,36 milioni di dollari) negli ultimi cinque anni nel suo negozio di Venezia, a causa della pandemia COVID-19 e del calo dei turisti asiatici, ha detto Nicola Pegoraro del sindacato CISL.
Nella sua dichiarazione, l'azienda ha affermato che non rinnoverà il contratto di locazione presso il Fondaco dei Tedeschi, un edificio del XIII secolo vicino al famoso Ponte di Rialto, quando scadrà nel settembre 2025.
Ha tuttavia aggiunto che prevede di tenere aperto il negozio durante la prima parte del prossimo anno.
DFS, che gestisce anche il rinomato grande magazzino Samaritaine a Parigi, ha aperto la sua attività al Fondaco dei Tedeschi nel 2016.
(1 dollaro = 0,9491 euro)