Volkswagen e Mahindra stanno valutando la portata della collaborazione e prevedono di finalizzare l'accordo di fornitura entro la fine del 2022, hanno dichiarato.
Mahindra sta costruendo una piattaforma per veicoli elettrici (EV) chiamata "Born Electric", in cui prevede di utilizzare componenti come motori elettrici, parti del sistema di batterie e celle di batterie provenienti da Volkswagen.
La partnership arriva in un momento in cui l'amministrazione del Primo Ministro Narendra Modi sta offrendo alle aziende miliardi di dollari di incentivi per la costruzione di veicoli elettrici e dei loro componenti a livello locale, in quanto l'India cerca di raggiungere i suoi obiettivi di cambiamento climatico e di riduzione delle emissioni di carbonio.
"Insieme a Mahindra, vogliamo contribuire in modo significativo all'elettrificazione dell'India", ha dichiarato Thomas Schmall, Direttore Generale di VolkswagenGroupComponents.
Volkswagen ha sviluppato una piattaforma modulare e aperta per i veicoli elettrici, chiamata MEB, che viene utilizzata per costruire le proprie auto e quelle di altre società del gruppo, tra cui Skoda e Audi. Questo permette a Volkswagen di essere un fornitore di tecnologia e componenti elettrici per altre case automobilistiche.
Rajesh Jejurikar, direttore esecutivo per i settori auto e agricolo di Mahindra, ha detto che la "vasta tecnologia, l'innovazione e l'integrazione verticale nelle catene di fornitura" di Volkswagen forniranno un quadro per sviluppare la piattaforma EV di Mahindra, che l'azienda rivelerà presto.