(Alliance News) - Mediobanca Private Banking, divisione del gruppo Mediobanca, ha raccolto EUR484,0 milioni per un innovativo programma di co-investimento immobiliare, sviluppato in collaborazione con Mediobanca SGR e UBS Asset Management, scrive martedì Il Sole 24 Ore.

L'iniziativa offre ai clienti facoltosi la possibilità di partecipare direttamente a operazioni selezionate da UBS Asset Management, decidendo caso per caso l'ammontare da investire attraverso comparti dedicati del fondo istituito da Mediobanca SGR.

L'accesso è riservato a operazioni di co-investimento insieme a investitori istituzionali e fondi globali, un'opportunità particolarmente interessante in un momento di forte correzione dei prezzi immobiliari in settori come residenziale, logistica, data center e healthcare. L'investimento minimo per cliente è di EUR500.000 per operazione.

Mediobanca Private Banking non è nuova a queste iniziative: la sua piattaforma nei Private Markets ha già raccolto EUR5,00 miliardi, offrendo accesso a investimenti in eccellenze non quotate del Made in Italy e trophy asset a Milano, oltre a collaborazioni con partner come BlackRock, KKR, Apollo e Russell Investments.

"Questa iniziativa, un unicum in Italia, conferma l'interesse dei clienti con grandi patrimoni verso soluzioni innovative che diversifichino i loro portafogli", ha dichiarato Angelo Viganò, capo di Mediobanca Private Banking.

Di Antonio Di Giorgio, Alliance News reporter

Commenti e domande a redazione@alliancenews.com

Copyright 2024 Alliance News IS Italian Service Ltd. Tutti i diritti riservati.