"La scarsità di chip ci accompagnerà anche nel 2022, soprattutto nel primo semestre", ha detto Schaefer a una tavola rotonda di giornalisti.

"Non ci aspettiamo aumenti significativi della capacità produttiva nella prima metà dell'anno... questi arriveranno a malapena nell'intero anno", ha detto.

Daimler, che presto sarà rinominata Mercedes-Benz, ha prodotto il 23,9% di auto in meno nell'ottobre 2021 rispetto all'anno precedente e il 21,8% in meno nel mese di novembre, rispecchiando un calo di produzione in quanto le case automobilistiche di tutto il mondo lottano per mettere le mani su un numero sufficiente di chip per soddisfare la domanda.