Sberbank sta guidando lo sviluppo dell'IA in Russia, che attualmente è al 31° posto su 83 Paesi per implementazione, innovazione e investimenti nell'indice Global AI di Tortoise Media, con sede nel Regno Unito, dietro non solo agli Stati Uniti e alla Cina, ma anche ai membri del BRICS, India e Brasile.
"Sono fiducioso che la Russia possa migliorare significativamente le sue attuali posizioni nelle classifiche internazionali entro il 2030, grazie ai propri sviluppi e alle normative di supporto nel campo dell'IA generativa", ha detto Vedyakhin in un'intervista.
Vedyakhin ha sottolineato che la Russia è in ritardo rispetto agli Stati Uniti e alla Cina di 6-9 mesi, mentre le sanzioni occidentali hanno limitato la capacità del Paese di aumentare la sua potenza informatica.
"Le sanzioni miravano a limitare la potenza informatica della Russia, ma stiamo cercando di compensare la carenza con i nostri scienziati e ingegneri di talento", ha detto.
Vedyakhin ha detto che la Russia non competerà con gli Stati Uniti e la Cina nella costruzione di centri dati giganti, ma si concentrerà sullo sviluppo di modelli AI intelligenti simili a Llama di Meta. Ha detto che i modelli di AI generativi in lingua russa garantiscono la sovranità tecnologica.
"Credo che ogni Paese che si considera indipendente sulla scena mondiale debba avere un proprio modello linguistico di grandi dimensioni", ha detto Vedyakhin. La Russia è tra i dieci Paesi che stanno sviluppando i propri modelli nazionali di AI generativa.