Micron Technology, Inc. ha annunciato che il suo portafoglio di memorie per server DDR5 per il data center è ora completamente validato sulla famiglia di processori Intel Xeon Scalable di quarta generazione. La memoria Micron DDR5 offre fino al doppio della larghezza di banda della memoria rispetto alle generazioni precedenti, il che è essenziale per alimentare la rapida crescita dei core nei processori dei data center. La transizione a DDR5 aiuterà ad alleviare un potenziale collo di bottiglia per gli anni a venire, fornendo una maggiore larghezza di banda per sbloccare più potenza di calcolo per processore.

Micron DDR5, in combinazione con i processori Intel Xeon Scalable di quarta generazione, offre vantaggi per un'ampia gamma di carichi di lavoro, tra cui SPECjbb, che offre un miglioramento delle prestazioni fino al 49% nel benchmarking per Critical-jOPS (operazioni Java al secondo) rispetto alle generazioni precedenti. Oltre all'aumento della larghezza di banda e delle prestazioni della memoria, la memoria Micron DDR5 è stata progettata anche per migliorare l'affidabilità del data center, grazie a caratteristiche come il codice di correzione degli errori on-die (ODECC) e i bounded faults. L'ECC on-die corregge gli errori a singolo bit e rileva gli errori a più bit.

Lavorando a stretto contatto con Lenovo, Micron DDR5 e i processori Intel Xeon 8480H Platinum di quarta generazione offrono il 43% di transazioni in più per i carichi di lavoro SAP rispetto a Micron DDR4 e ai processori Intel Xeon 8380 Platinum di terza generazione. Micron ha svolto un ruolo fondamentale nella creazione da parte di JEDEC di una specifica di memoria DDR5. Il Technology Enablement Program (TEP) di Micron ha dato ai progettisti di sistemi un accesso anticipato alle risorse interne chiave e ai campioni per assistere il loro processo di convalida DDR5, e rimane disponibile per aiutare le qualifiche dei clienti.

Micron si impegna a collaborare con tutto l'ecosistema e continuerà a investire nella sua tecnologia di leadership e nelle sue roadmap di prodotto.