1. Crescita delle vendite in Asia: La regione asiatica, che rappresenta il 48% delle vendite totali di Moncler, ha visto un incremento significativo, con una crescita del 6% a cambi costanti, guidata dalla domanda cinese. Questo trend positivo è un catalizzatore chiave per il potenziale rialzo del titolo.

2. Strategia di espansione diretta al consumatore (DTC): Moncler continua a investire nella sua rete di negozi diretti, che rappresenta l'82% delle vendite totali. Questa strategia consente al marchio di mantenere un forte potere di prezzo e di migliorare l'esperienza del cliente, elementi cruciali per sostenere la crescita futura.

3. Revisione positiva delle stime di ricavi: Le revisioni delle stime di ricavi per il mese scorso sono state del 68.83%, indicando un miglioramento delle aspettative degli analisti per le performance future di Moncler. Questo ottimismo si riflette anche nell'aumento del target price medio degli analisti a 62.99 EUR.

Con un prezzo di entrata a 54.3 EUR, puntiamo a un obiettivo di 58 EUR, con uno stop posizionato a 52 EUR. Moncler sembra ben posizionata per capitalizzare sulla sua forte presenza in Asia e sulla sua strategia DTC, rendendo il titolo un'opportunità interessante per gli investitori nel breve termine.