MILANO (MF-DJ)--Atlantia torna sotto la lente degli analisti in scia alle indiscrezioni sul fatto che "il M5S starebbe proponendo una soluzione alternativa e cioè l`entrata di Cdp direttamente in Atlantia", con l`ipotesi dell`acquisto di una quota del 10-15% del gruppo da parte di Cdp direttamente da Edizione Holding, con una governance stabilita e una exit concordata per la stessa Edizione.

Andrebbe definito, evidenziano gli esperti di Equita Sim, il tema del prezzo di Atlantia e potrebbero sorgere delle questioni legate al fatto che il gruppo gestisce autostrade ed aeroporti in altri Paesi, che potrebbero non gradire la presenza del Governo italiano nella holding.

"L`ipotesi di entrata di Cdp direttamente in Atlantia", ricordano ancora gli esperti, "era giá emersa da alcuni articoli di stampa a fine novembre, con la nomina di Laghi a presidente di Edizione Holding. La novitá è che l`idea starebbe maturando nel mondo politico e in particolare sarebbe del M5S".

"Riteniamo vada sottolineato che se Cdp entrasse direttamente nel capitale di Atlantia potrebbe acquisire al massimo una quota del 25% per evitare il lancio dell`Opa obbligatoria. Dovrebbe inoltre essere fermato il processo di vendita/spin-off di Aspi avviato dal Cda, che potrebbe decadere se non arrivasse nessuna offerta vincolante per il 55% di Aspi entro marzo", precisa ancora Equita.

Per Equita "si tratterebbe di una soluzione positiva perchè: permetterebbe di mantenere integra la struttura attuale del gruppo (Aspi conta per il 45% dell`Ebitda adjusted post minorities 2019); verrebbe a ridursi la conflittualitá con il Governo (approvazione del Piano Economico Finanziario di Aspi); il costo del debito si ridurrebbe sensibilmente e la gestione sarebbe market friendly (75% del titolo flottante)".

Neutral e target price pari a 19,2 euro su Atlantia confermati da parte di Mediobanca Securities.

fus

(END) Dow Jones Newswires

January 06, 2021 05:02 ET (10:02 GMT)