Prova a ripartire Stellantis (+1,6%). Giù Nexi
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 03 dic - Torna in auge a Piazza Affari il risiko bancario, con gli analisti che prevedono a cascata una girandola di nuove fusioni con possibile protagonista la Popolare di Sondrio (+7%). E tanto basta al Ftse Mib per chiudere assieme a Madrid in cima alle Borse europee con un guadagno dell'1%. Sullo sfondo restano le nomine di Trump, l'attesa per il report sul mercato del lavoro Usa e, soprattutto, la crisi del governo francese di Michel Barnier che infatti rallenta ancora il Cac parigino, mentre il Dax viaggia vicino ai record. Ma è dall'Asia che arrivano le turbolenze maggiori, perché l'annuncio della legge marziale in Corea del Sud sta portando le azioni dei fondi negoziati sulle diverse piazze finanziarie, che acquistano titoli coreani, giù di oltre il 5%, con ripercussioni che saranno chiare solo domani con l'apertura dei mercati asiatici.
In questo clima, a Milano dietro la Popolare di Sondrio si collocano Saipem (+2,8%) grazie alla corsa del petrolio e UniCredit (+1,9%) con il mercato che valuta un possibile rilancio su Banco Bpm (+1,4%). Rimbalzo contenuto per Stellantis (+1,6%) alle prese con la ricerca del nuovo a.d. In fondo al listino forti vendite su Nexi (-3,8%) dopo la corsa della vigilia.
Sul mercato valutario, l'euro rialza la testa sul biglietto verde, attestandosi a 1,0506 dollari (ieri in chiusura a 1,0492). L'euro-yen, inoltre, è pari a 156,99 (156,43) e il dollaro/yen a 149,42 (149,15), mentre il won sudcoreano è sceso ai minimi da due anni e al momento perde l'1,5% sul dollaro e scambia a 1.430. Anche il gas è in calo ad Amsterdam e si attesta a 48,6 euro al megawattora (-0,2%). Sale, infine, il prezzo del greggio, con il Wti, contratto di gennaio, scambiato a 69,6 dollari al barile (+2,3%), +2,1% per il Brent di febbraio a 73,4 dollari.
Enr-
(RADIOCOR) 03-12-24 17:42:14 (0524)NEWS,ENE,PA,IMM,ASS 3 NNNN
(END) Dow Jones Newswires
December 03, 2024 11:43 ET (16:43 GMT)