Borsa : si allenta tensione a Parigi e l'Europa tenta il rimbalzo, +0,3% Milano
28 novembre 2024 alle 09:29
Condividi
A Piazza Affari scatta Nexi (+3%), ancora acquisti su Mps
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 28 nov - Tentano il rimbalzo in avvio le Borse europee, in una seduta priva delle indicazioni di Wall Street chiusa per il Thanksgiving. Nelle prime battute di contrattazione Milano sale dello 0,35%, Francoforte dello 0,66% (in attesa dei dati preliminari sull'inflazione a novembre), Amsterdam dello 0,8% e Madrid dello 0,3%. Parte al rialzo anche Parigi (+0,5%) dopo lo scivolone della vigilia sui timori per una possibile crisi di Governo, con le tensioni sull'obbligazionario che sembrano allentarsi man mano che i colloqui vanno avanti: lo spread Oat/Bund scende a 84,8 punti dopo essere salito ieri ai massimi dal 2012. Il ministro delle Finanze, Antoine Armand, ha detto che il Governo è pronto a fare concessioni su tutti i temi. Anche l'assenza di indicazioni da Wall Street contribuisce a calmare la seduta, mentre gli investitori misurano ancora il possibile effetto dei dazi. Intanto, la presidente Bce Christine Lagarde, ha detto al Financial Times che dai dazi annunciati da Trump è possibile leggero aumento pressioni inflazione e che una guerra commerciale non sarebbe nell'interesse di nessuno.
Sull'azionario milanese scatto di Nexi (+3%) sulle indiscrezioni di stampa secondo cui Cdp starebbe valutando la possibilità di acquisire la divisione Network Services di Nexi. Proseguono gli acquisti su Mps (+1,3%), mentre rallentano i movimenti d Banco Bpm (+0,2%) e UniCredit (+0,6%). Frena l'automotive partito con slancio: Stellantis sale ora dello 0,5%, Pirelli dello 0,8%. Qualche realizzo su Saipem (-0,5%), in corsa alla vigilia.
Sul fronte valutario, torna a rafforzarsi il dollaro con l'euro a 1,054 (da 1,0559 (da ieri in chiusura), mentre l'euro/yen è a 159,97 (159,52) e il cross dollaro/yen a 151,7 (151,03). In rialzo dell'1,8% a 95.353 dollari il Bitcoin. In calo il prezzo del greggio: il Wti scambia a 68,33 dollari (-0,57%) mentre il Brent è a 72,4 dollari (-0,59%).
Nexi S.p.A è la PayTech europea, presente in mercati europei ad alta crescita, attraenti e in paesi tecnologicamente avanzati. La società ha la scala, la portata geografica e le capacità per guidare la transizione verso un'Europa senza contanti. Nexi S.p.A opera in tre segmenti di mercato: MerchantSolutions, Issuing Solutions e Digital Banking Solutions. La società investe costantemente in tecnologia e innovazione, concentrandosi su due principi fondamentali: soddisfare, insieme alle proprie Banche partner, le esigenze dei propri clienti e creare per loro nuove opportunità commerciali. Questo è il modo in cui Nexi S.p.A promuove il progresso a beneficio di tutti: semplificando i pagamenti e consentendo alle persone e alle imprese di costruire relazioni più strette e crescere insieme.