La taiwanese Foxconn e il produttore statunitense di chip per l'intelligenza artificiale Nvidia sono in trattativa per introdurre robot umanoidi in una nuova fabbrica Foxconn a Houston, destinata alla produzione di server AI Nvidia. Lo hanno riferito due fonti a conoscenza della questione.
Sarebbe la prima volta che un prodotto Nvidia viene realizzato con l'ausilio di robot umanoidi e rappresenterebbe anche il primo stabilimento Foxconn dedicato ai server AI a impiegarli sulla linea di produzione, hanno aggiunto le fonti.
Il dispiegamento, la cui finalizzazione è attesa nei prossimi mesi, segnerebbe una tappa fondamentale nell'adozione di robot dalle sembianze umane che promettono di trasformare i processi produttivi.
Foxconn sta sviluppando propri robot umanoidi insieme a Nvidia e ha inoltre testato umanoidi prodotti dalla cinese UBTech. Le fonti precisano che non è ancora chiaro quale tipologia di robot umanoidi si intenda utilizzare nello stabilimento di Houston, quale sarà il loro aspetto o quanti ne verranno impiegati inizialmente.
Le due aziende puntano ad avere i robot umanoidi operativi entro il primo trimestre del prossimo anno, quando la nuova fabbrica Foxconn di Houston avvierà la produzione dei server AI GB300 di Nvidia.
Sebbene non sia stato specificato quali mansioni svolgeranno esattamente i robot nello stabilimento, secondo una presentazione aziendale di maggio, Foxconn li sta addestrando a prelevare e posizionare oggetti, inserire cavi e svolgere lavori di assemblaggio.
Secondo una delle fonti, la fabbrica di Houston risulta particolarmente adatta all'impiego di robot umanoidi in quanto sarà nuova e disporrà di spazi più ampi rispetto ad altri siti di produzione di server AI già esistenti.
Nvidia e Foxconn hanno preferito non commentare la notizia.
Le fonti hanno chiesto di rimanere anonime poiché non autorizzate a parlare con i media.
Leo Guo, direttore generale della business unit robotica di Foxconn Industrial Internet, la controllata responsabile del business dei server AI del gruppo, ha dichiarato lo scorso mese durante un evento di settore a Taipei che Foxconn prevede di presentare, durante l'annuale evento tecnologico di novembre, due versioni di robot umanoidi sviluppati internamente.
Una versione sarà dotata di gambe, mentre l'altra utilizzerà una base robotica mobile autonoma (AMR) su ruote, soluzione meno costosa rispetto a quella con gambe, ha precisato Guo senza fornire ulteriori dettagli.
Ad aprile, Nvidia ha annunciato l'intenzione di costruire fabbriche per la produzione di supercomputer AI in Texas, collaborando con Foxconn a Houston e Wistron a Dallas. Entrambi i siti dovrebbero incrementare la produzione entro 12-15 mesi.
Per Nvidia, l'impiego di robot umanoidi nella produzione dei propri server AI rappresenta un ulteriore passo avanti nella tecnologia, dato che già fornisce ai produttori di umanoidi una piattaforma per la loro realizzazione.
Il CEO di Nvidia, Jensen Huang, ha previsto a marzo che l'adozione su vasta scala di questi robot negli impianti produttivi arriverà in meno di cinque anni.
Case automobilistiche come la tedesca Mercedes-Benz e BMW hanno già testato l'impiego di umanoidi sulle linee di produzione, mentre Tesla sta sviluppando una propria versione. Anche la Cina punta molto sui robot umanoidi, scommettendo che molti compiti in fabbrica saranno presto affidati a queste macchine.