Risultati superiori alle previsioni
Per il trimestre chiuso al 31 marzo, Oddity ha registrato un utile rettificato di 0,69 dollari per azione diluita, in aumento rispetto agli 0,61 dollari del primo trimestre 2024. Questo risultato supera facilmente le previsioni di 0,62 dollari degli analisti di FactSet.

Anche il fatturato ha registrato un forte aumento, raggiungendo i 268,1 milioni di dollari, contro i 211,6 milioni di dollari di un anno fa, con una crescita del 27%. Anche in questo caso, i risultati hanno superato le aspettative, che prevedevano 260,6 milioni di dollari. L'EBITDA rettificato è stato di 52 milioni di dollari, corrispondente a un margine del 19,5%, a testimonianza di un modello di business particolarmente redditizio. Un altro indicatore degno di nota è il flusso di cassa disponibile, pari a 87 milioni di dollari, che conferma la solida capacità di autofinanziamento dell'azienda.
Un percorso di crescita ininterrotto

Secondo Oran Holtzman, CEO e cofondatore di Oddity, questo trimestre segna l'ottavo trimestre consecutivo di superamento delle previsioni dall'introduzione in Borsa. In un contesto economico ancora incerto, questa regolarità è vista come una prova della resilienza del modello di business dell'azienda. Forte di questi risultati, Oddity ha rivisto al rialzo le previsioni annuali, prevedendo ora un fatturato compreso tra 790 e 798 milioni di dollari (rispetto ai precedenti 776-785 milioni). Anche l'utile per azione rettificato per il 2025 è stato rivisto al rialzo, in un intervallo compreso tra 1,99 e 2,04 dollari, rispetto ai 1,94-1,98 dollari iniziali. Questi dati sono superiori al consenso attuale, che si attesta a 1,92 dollari.

I marchi trainanti della crescita: IL MAKIAGE e SpoiledChild
Il portafoglio marchi di Oddity è dominato da IL MAKIAGE, che continua la sua ascesa con l'ambizioso obiettivo di raggiungere 1 miliardo di dollari di fatturato entro il 2028. Il sotto-segmento IL MAKIAGE SKIN dovrebbe rappresentare da solo il 40% dei ricavi del marchio quest'anno.
Anche SpoiledChild, marchio orientato al benessere e all'anti-età, sta conoscendo una crescita sostenuta, con ricavi previsti oltre i 200 milioni di dollari nel 2025. Questi risultati dimostrano la capacità di Oddity di costruire marchi forti basati su scienza e dati.
Un'espansione internazionale strategica
Sebbene l'80% dei ricavi di Oddity provenga ancora dagli Stati Uniti, l'azienda sta accelerando il suo sviluppo internazionale, con una presenza consolidata nel Regno Unito, in Germania, Australia e Israele. Sono inoltre in corso test su altri mercati promettenti, a testimonianza della volontà di diversificazione geografica.
Un terzo pilastro in arrivo: la telemedicina
Oddity non si limita alla bellezza tradizionale. L'azienda prevede di lanciare nel quarto trimestre una piattaforma di telemedicina dedicata alla cura della pelle e del corpo, che utilizza tecnologie avanzate come la visione artificiale per offrire trattamenti personalizzati. Questo lancio potrebbe aprire un nuovo importante motore di crescita e posizionarla all'incrocio tra i settori della bellezza e della salute.
Una salute finanziaria esemplare
Con 257 milioni di dollari di liquidità e nessun debito, Oddity dispone di un ampio margine di manovra per proseguire i propri investimenti e cogliere eventuali opportunità di acquisizione. Una linea di credito di 200 milioni di dollari, ancora inutilizzata, rafforza ulteriormente questa posizione. Per l'anno in corso, la società punta a una crescita dei ricavi del 22-23% e prevede di mantenere un margine lordo del 71% e un margine EBITDA rettificato del 20%, nonostante i significativi investimenti in innovazione ed espansione.
Un'azienda da tenere d'occhio
Oddity Tech continua a dimostrare di non essere una semplice success story effimera nel settore digitale, ma un'azienda in piena trasformazione del proprio settore. Grazie a una strategia tecnologica all'avanguardia, a un'esecuzione disciplinata e alla capacità di innovare continuamente, si sta affermando come uno degli attori più promettenti del mercato mondiale della bellezza. Se l'aumento del 30% del prezzo delle azioni dopo la pubblicazione dei risultati riflette l'entusiasmo degli investitori, la sua valutazione rimane elevata. Sarà quindi necessario monitorare i prossimi trimestri per confermare la capacità dell'azienda di mantenere questo ritmo di crescita rapido e redditizio.