(Alliance News) - Officina Stellare Spa ha comunicato martedì di aver firmato, con Skyloom Global Corp. USA – società americana pioniera nei servizi di trasporto dati spaziali multi-orbita e nelle tecnologie di comunicazione laser – una lettera d'intenti non vincolante per la costituzione di una joint-venture denominata "Skyloom Europe".
"Lo scopo della joint-venture è quello di realizzare un impianto produttivo ad elevata capacità, destinato alla realizzazione di terminali ottici di volo per applicazioni di intersatellite link terra- orbita ed orbita-orbita, sia ordinarie che criptate tramite codifica quantistica e per servizi di GEO-relay", fa sapere la società in una nota.
L'infrastruttura industriale che si insedierà in Italia sarà simile a quella già collaudata di Skyloom Global, attualmente operativa in Colorado, la cui produzione è destinata sia agli importanti programmi di sviluppo di comunicazione ottica dell'SDA Space Development Agency americana, sia ad altri primari clienti internazionali, istituzionali e commerciali.
Skyloom Europe sarà basata in Veneto, nelle vicinanze dell'headquarters di Officina Stellare al fine di ottimizzare le sinergie ingegneristiche e produttive. L'apporto alla JV dei partner Officina Stellare e Skyloom Global avverrà rispettivamente con risorse finanziarie ed in natura, attraverso il conferimento di know-how e tecnologie, nelle modalità che verranno definite successivamente.
Il titolo di Officina Stellare ha chiuso lunedì in calo dell'1,9% a EUR10,50 per azione.
Di Chiara Bruschi, Alliance News reporter
Commenti e domande a redazione@alliancenews.com
Copyright 2024 Alliance News IS Italian Service Ltd. Tutti i diritti riservati.