OptimizeRx Corp. ha annunciato la sua collaborazione con Walmart per sostenere l'iniziativa di sensibilizzazione dei fornitori delle Specialty Pharmacies of the Community (SPOCs). La Dynamic Audience Activation Platform (DAAP) di OptimizeRx sta aiutando a mettere in contatto gli operatori sanitari con la crescente rete di quasi 90 SPOC di Walmart in 13 Stati.

Questa collaborazione mira ad aiutare gli operatori sanitari a identificare una nuova soluzione per i pazienti che incontrano ostacoli alle cure, in particolare quelli che vivono con l'HIV e le condizioni autoimmuni. Grazie alla sua rete digitale proprietaria di punti di assistenza e alle capacità mirate dei social media, il DAAP di OptimizeRx fornirà messaggi di sensibilizzazione direttamente agli HCP che trattano popolazioni affette da HIV e autoimmuni, evidenziando le risorse e le competenze disponibili attraverso gli SPOC Walmart. Questa attività mirata elimina l'onere per i fornitori di ricercare manualmente le opzioni di assistenza specialistica appropriate, risparmiando tempo prezioso e assicurando che un maggior numero di persone sia a conoscenza delle preziose risorse disponibili presso gli SPOC di Walmart.

Offrendo un'esperienza unica al paziente, gli SPOC di Walmart rappresentano un significativo passo avanti nell'offerta di cure accessibili e compassionevoli. Le farmacie specializzate offrono ai pazienti un ambiente discreto e accessibile per ricevere un'assistenza completa da parte di un team dedicato di farmacisti, tecnici e operatori sanitari comunitari formati sull'HIV. Offrono un approccio completo che va oltre la dispensazione di farmaci, fornendo ai pazienti un supporto completo, tra cui la consulenza sul piano terapeutico, la navigazione tra le opzioni assicurative, il sostegno alla salute mentale e le risorse della comunità.

Affrontando le sfide uniche affrontate dalle persone che vivono con condizioni croniche, come l'HIV, gli SPOC mirano a ridurre le disparità sanitarie, a migliorare l'aderenza al trattamento e a migliorare i risultati dei pazienti.