1. Vendita del Portafoglio Vini Internazionali: Pernod Ricard ha recentemente venduto il suo portafoglio di vini internazionali, permettendo al gruppo di concentrare le risorse sui marchi di spiriti e champagne più redditizi. Questa mossa strategica dovrebbe migliorare i margini operativi e rafforzare la posizione competitiva nel mercato degli alcolici premium.

2. Potenziale di Crescita in India: La possibile vendita del marchio Imperial Blue in India è in linea con la strategia di gestione attiva del portafoglio, concentrandosi sui marchi più attraenti e in rapida crescita. Questo potrebbe ridurre l'indebitamento del gruppo e migliorare i rendimenti, oltre a permettere un maggiore focus sui driver di crescita futuri in India.

3. Valutazione Attraente e Dividendo Elevato: Con i multipli di valutazione attuali, Pernod Ricard non è stata valutata così bassa dai tempi della crisi dell'euro nel 2011. Inoltre, il rendimento del dividendo del 5,1% offre un incentivo agli investitori disposti a sfidare la tendenza attuale, fornendo un cuscinetto di reddito mentre il mercato si stabilizza.

In sintesi, la posizione di ingresso consigliata è a 90,3 EUR, con un obiettivo di prezzo a 98 EUR e uno stop loss fissato a 86 EUR.