RELAZIONE

FINANZIARIA

ANNUALE

2023

ostenibilità

L A S O S T E N I B I L I T À H A U N A N U O V A P A R O L A , L A N O S T R A .

ostenibilità

L A S O S T E N I B I L I T À H A U N A N U O V A P A R O L A , L A N O S T R A .

INQUADRA IL QR CODE E GUARDA IL VIDEO

Indice generale

Relazione sulla gestione

01 al 31 dicembre2023

5

1.

Introduzione

8

2.

Highlights

17

3.

Evoluzione prevedibile della gestione

33

4.

Il Gruppo Poste Italiane e il suo modello di business

35

5.

Strategia

117

6.

Rischi e opportunità

144

7.

Creazione di valore

196

8.

Sintesi delle deliberazioni dell'Assemblea ordinaria e straordinaria e altre informazioni

484

9.

Dichiarazione consolidata di carattere non finanziario

503

10.

Glossario

542

I Bilanci di Poste Italiane

02 al 31 dicembre 2023

551

1.

Premessa

554

2.

Modalità di presentazione dei bilanci, metodologie e princìpi contabili applicati

556

3.

Eventi di rilievo intercorsi nell'esercizio

605

4.

Gruppo Poste Italiane Bilancio al 31 dicembre 2023

609

5.

Poste Italiane S.p.A. Bilancio al 31 dicembre 2023

697

6.

Analisi e presidio dei rischi

780

7.

Fair value degli strumenti finanziari

831

8.

Operazioni di copertura

838

9.

Procedimenti in corso e principali rapporti con le Autorità

844

10.

Eventi o operazioni "significative non ricorrenti"

852

11.

Eventi o operazioni "atipiche e/o inusuali"

852

12.

Eventi di rilievo successivi alla chiusura dell'esercizio

853

13.

Ulteriori informazioni

854

14.

Rendiconto separato del Patrimonio BancoPosta al 31 dicembre 2023

877

Relazioni

03 e Attestazioni

1015

01

Relazione sulla gestione

al 31 dicembre 2023

01 Relazione sulla gestione

al 31 dicembre 2023

Contenuti

1.

Introduzione

8

Lettera del Presidente e dell'Amministratore Delegato

8

Presentazione del Bilancio Integrato

14

2.

Highlights

17

2.1

Outcome 2023 del processo di creazione di valore in Poste Italiane

17

2.2

Gli impatti generati da Poste Italiane

20

2.3

Creare valore condiviso per il raggiungimento degli SDGs

26

3.

Evoluzione prevedibile della gestione

33

4.

Il Gruppo Poste Italiane e il suo modello di business

35

4.1

Azionariato e struttura organizzativa di Poste Italiane

35

4.2

La Corporate Governance di Poste Italiane

40

4.3

Il modello di business di Poste Italiane

46

4.4

Assetto societario del Gruppo

56

4.5

Omnicanalità e settori di attività

66

5.

Strategia

117

5.1

L'integrazione della Sostenibilità nella strategia di Poste Italiane

117

5.2

La strategia di sostenibilità di Poste Italiane

119

5.3

Il percorso di sostenibilità di Poste Italiane

137

6. Rischi e opportunità

144

6.1

Il sistema di controllo interno e gestione dei rischi integrato di Poste Italiane

144

6.2

Rischi associati ai temi materiali e modalità di gestione

151

6.3

L'impegno di Poste Italiane nella gestione dei rischi legati ai diritti umani

158

6.4

La gestione dei rischi e delle opportunità legate al cambiamento climatico

162

6.5

La gestione dei rischi emergenti e delle opportunità correlate

171

7. Creazione di valore

196

7.1

Performance del titolo di Poste Italiane

197

7.2

Impatti derivanti dai conflitti in corso

198

7.3

Andamento economico del Gruppo

200

7.4

Digitale e reti terze nella strategia omnicanale del Gruppo

240

7.5

Capital Management Framework del Gruppo

245

7.6

Andamento patrimoniale e finanziario del Gruppo

247

7.7

Andamento di Poste Italiane S.p.A. e Relazione sulla gestione del Patrimonio BancoPosta

255

7.8

Il Valore ESG

268

7.9

Integrità e trasparenza

272

7.10

Valorizzazione delle persone

294

7.11

Diversità e inclusione

334

7.12

Valore al territorio

354

7.13

Transizione green

376

7.14

Customer Experience

394

7.15

Innovazione

412

7.16

Finanza sostenibile

434

7.17

Tavole degli indicatori

445

8.

Sintesi delle deliberazioni dell'Assemblea ordinaria e straordinaria e altre informazioni

484

8.1

Sintesi delle deliberazioni dell'Assemblea ordinaria e straordinaria

484

8.2

Altre informazioni

485

9.

Dichiarazione consolidata di carattere non finanziario

503

9.1

Principi e criteri di Reporting

504

9.2

Il Regolamento sulla Tassonomia europea

505

9.3

Indice dei contenuti GRI-standards (GRI-ContentIndex)

526

10. Glossario

542

RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE 2023

Gruppo Poste Italiane

1. Introduzione

Lettera del Presidente

e dell'Amministratore Delegato

Silvia Maria

Rovere

Presidente

Matteo

Del Fante

Amministratore Delegato

8

Attachments

  • Original Link
  • Original Document
  • Permalink

Disclaimer

Poste Italiane S.p.A. published this content on 24 June 2024 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 24 June 2024 17:31:57 UTC.