Nel biennio 2025-2026
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 28 nov - 9318 interventi di politiche attive e 7547 tra stabilizzazioni e assunzioni ex novo: 1600 nella rete commerciale e 5.947 nel recapito e smistamento. Sono i numeri dell'accordo per il 2025-26 chiuso stanotte tra Poste Italiane e Slp Cisl, sindacato maggioritario, con altri tre sindacati (Confsal, Failp, Fnc Ugl). Le stabilizzazioni avvengono attingendo a una graduatoria creata con coloro che lavorano come tempi determinati per 12 mesi.
In particolare, nel settore Posta, comunicazione e logistica, le conversioni vengono incrementate di 811 nell'attività di recapito e 360 nello smistamento, per un totale di 1.171 interventi. Le stabilizzazioni previste sono 5.447 nel recapito e 500 nel settore smistamento, per un totale di 5.947 interventi.
Nel settore Mercato privati, le trasformazioni riguarderanno 200 dipendenti full time equivalent, per complessivi 400 interventi. Le assunzioni saranno 1.600 full time equivalent. Sulle sportellizzazioni sono stati concordati 200 interventi. Inoltre si è concordato l'avvio della sperimentazione dell'orario a 5 giorni negli uffici postali delle aree metropolitane.
Un altro punto dell'intesa riguarda la definizione, per la prima volta, dell'organico della divisione sportelleria pari a 32mila addetti.
L'azienda, sempre a quanto risulta, si è infine resa disponibile alla proroga dello smart working, rimandando la definizione dei dettagli in una prossima riunione. A breve si avvierà il confronto con i lavoratori sulla trattativa conclusa nella notte. Al confronto non hanno partecipato i sindacati UilPoste e Slc Cgil che in una precedente riunione hanno lasciato il tavolo sottolineando che "non e' pensabile che vengano esclusi dalle trattative due sindacati confederali della piu' grande azienda del Paese".
Sim
(RADIOCOR) 28-11-24 09:15:31 (0178)NEWS 3 NNNN
(END) Dow Jones Newswires
November 28, 2024 03:15 ET (08:15 GMT)