Repertorio n. 2928

Raccolta n. 2413

VERBALE DI ASSEMBLEA

REPUBBLICA ITALIANA

Il giorno ventinove aprile duemilaventiquattro

29 aprile 2024

alle ore diciassette e trentacinque minuti.

In Monticelli Brusati (BS) alla Via Fornaci n. 4/A-B, presso la sede della società "POZZI MILANO S.P.A.".

Innanzi a me Dottoressa ANNACHIARA CORCIONE, notaio in Coccaglio (BS), con studio ivi alla Piazza Luca Marenzio n. 26, iscritto nel Collegio No- tarile di Brescia,

è presente il signor:

TOSCANI DIEGO, nato a Brescia il 10 luglio 1971, domiciliato per la carica presso la sede sociale di cui infra, che interviene al presente atto in qualità di Presidente del Consiglio di Amministrazione della società:

"POZZI MILANO S.P.A.", con sede in Monticelli Brusati (BS) alla Via For- naci n. 4/A-B, capitale sociale euro 790.150,00 (settecentonovantamilacen- tocinquanta virgola zero zero), sottoscritto e versato per euro 696.925,00 (seicentonovantaseimilanovecentoventicinque virgola zero zero) codice fi- scale, partita I.V.A. e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Bre- scia 04143180984, R.E.A. n. BS-591857.

Dell'identità personale, qualifica e poteri del costituito io notaio sono certo.

Il costituito signor TOSCANI DIEGO, nella prefata qualità di Presidente del Consiglio di Amministrazione, mi dichiara che è qui riunita in prima convoca- zione l'assemblea della società "POZZI MILANO S.P.A.", in sede ordinaria e straordinaria, per discutere e deliberare sul seguente

ordine del giorno

Parte Ordinaria

  1. Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2023, deliberazioni inerenti e conse- guenti:
    1.1 approvazione del Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2023; esame delle relazioni del Consiglio di Amministrazione, del Collegio Sindacale e della Società di Revisione.
    1.2 destinazione del risultato di esercizio.
  2. Conferimento dell'incarico di revisione legale dei conti per gli esercizi 2024-2026 e determinazione dei relativi compensi; deliberazioni inerenti e conseguenti.
    Parte Straordinaria
  1. Modifica dell'articolo 21 dello Statuto sociale; deliberazioni inerenti e con- seguenti;
    e mi richiede quindi di redigere il verbale di quanto verrà deliberato dall'assemblea.
    Io notaio, aderendo a tale richiesta, do atto di quanto segue:
    - assume la presidenza a norma dell'Articolo 17.1 dello statuto sociale lo stesso signor TOSCANI DIEGO, nella qualità di Presidente del Consiglio di Amministrazione, il quale,

constatato

- che l'assemblea è stata regolarmente convocata ai sensi di legge e di sta- tuto mediante avviso di convocazione pubblicato sul sito internet della so-

Annachiara Corcione

NOTAIO

Piazza Marenzio n.26

25030 Coccaglio (BS)

REGISTRATO A

BRESCIA

il 13 maggio 2024

al n. 22294 serie 1T

euro 356,00

Depositato al Registro delle Imprese presso la C.C.I.A.A. di

BRESCIA

il 13 maggio 2024

al n. 64719 euro 90,00

cietà www.pozzimilano.it, sezione Investor Relations/Assemblee, sul sito in- ternet www.borsaitaliana.it, sezione Azioni/Documenti, nei termini di legge ed in estratto sul quotidiano "Italia Oggi" in data 12 aprile 2024;

  • che è presente il Consiglio di Amministrazione in persona: * di esso comparente, Presidente;
    * dei consiglieri signori SANZOGNI FABIO, nato a Lumezzane (BS) il 16 gennaio 1969 e PIARDI BRUNO, nato a Lumezzane (BS) il 20 giugno 1963, in presenza;
    * del consigliere signora FAUSTINI ROSSANA, nata a Firenze il 4 luglio 1957, in video-collegamento, come consentito dall'art. 16.3 del vigente sta- tuto sociale;
  • che del Collegio Sindacale sono presenti:
  • INVERARDI MARCO GIACOMO, nato a Rovato (BS) il 30 agosto 1965, Presidente, in presenza;
  • SALA STEFANO, nato a Brescia il 19 febbraio 1969, Sindaco effettivo, in presenza;
    mentre risulta assente giustificato:
  • PRETELLI MASSIMO, nato a Montespertoli (FI) il 26 novembre 1958, Sin- daco effettivo;
    - che sulla base di quanto indicato nell'avviso di convocazione, ciascun azionista presente ha provveduto ad inviare alla società copia della docu- mentazione atta alla verifica della legittimazione alla partecipazione e al voto in assemblea;
    - che la società è ammessa alle negoziazioni presso il sistema multilaterale di negoziazione "Euronext Growth Milan" (ex "AIM Italia");
    - che alla data odierna il capitale sociale, sottoscritto e versato per euro 696.925,00 (seicentonovantaseimilanovecentoventicinque virgola zero zero), è diviso in n. 34.846.250 (trentaquattromilioniottocentoquarantaseimi- laduecentocinquanta) azioni ordinarie prive dell'indicazione del valore nomi- nale;
    - che al momento della costituzione dell'assemblea, sono regolarmente rap- presentate complessive n. 26.752.500 (ventiseimilionisettecentocinquanta- duemilacinquecento) azioni ordinarie prive dell'indicazione del valore nomi- nale, pari a circa il 76,772967% (settantasei virgola settecentosettantadue- milanovecentosessantasette per cento) del capitale sociale, portate dagli azionisti:
    - TOSCANI DIEGO, sopra generalizzato, titolare di n. 18.903.864 (diciotto- milioninovecentotremilaottocentosessantaquattro) azioni ordinarie, in pro- prio;
    - SANZOGNI FABIO, sopra generalizzato, titolare di n. 2.249.886 (duemilio- niduecentoquarantanovemilaottocentoottantasei) azioni ordinarie, in proprio; - "DELIA S.R.L.", società unipersonale, con sede in Levico Terme (TN), al Viale Belvedere n. 55, codice fiscale 02674960220, titolare di n. 1.950.000 (unmilionenovecentocinquantamila)azioni ordinarie, in persona dell'ammini- stratore unico signor DI SILVIO GIGLIELMO, nato a Padova il 22 marzo 1970;
    - MAIFREDI GABRIELE, nato a Brescia il 21 settembre 1980, titolare di n. 600.000 (seicentomila) azioni ordinarie, in proprio;
    - SANZOGNI NICOLA, nato a Brescia l'11 novembre 1996, titolare di n. 30.000 (trentamila) azioni ordinarie, in proprio;
  • "ACOMEA PMITALIA ESG", con sede in Milano al Largo Guido Donegani n. 2, titolare di n. 1.615.625 (unmilioneseicentoquindicimilaseicentoventicin- que) azioni ordinarie;
  • "ACOMEA PATRIMONIO ESENTE", con sede in Milano al Largo Guido Donegani n. 2, titolare di n. 563.125 (cinquecentosessantatremilacentoventi- cinque) azioni ordinarie;
  • "ACOMEA STRATEGIA DINAMICA GLOBALE", con sede in Milano alla Via Senigallia n. 18/2, titolare di n. 430.000 (quattrocentotrentamila) azioni ordinarie;
  • "ACOMEA GLOBALE GLOBALE", con sede in Milano alla Via Senigallia n. 18/2/edificio B, titolare di n. 410.000 (quattrocentodiecimila) azioni ordinarie; questi ultimi quattro qui rappresentati dall'Avv. GABRIELE PEDRETTI, nato a Parma il 2 aprile 1987, in virtù di deleghe in data 23 aprile 2024, già acqui- site agli atti sociali;
    il tutto come risulta dal foglio presenze che, previa sottoscrizione del com- parente e di me notaio, si allega sotto la lettera "A";
  • che ad oggi, secondo le risultanze e le comunicazioni ricevute dalla socie- tà, gli unici soggetti che partecipano, direttamente o indirettamente, in misu- ra superiore al 5% (cinque per cento) del capitale sociale rappresentato da azioni con diritto di voto sono i signori TOSCANI DIEGO e SANZOGNI FA- BIO e la società "DELIA S.R.L.";
  • che, in assenza di segnalazioni a seguito dell'invito ad indicare se vi siano altre partecipazioni significative (cioè di soggetti che partecipano all'Assem- blea detentori, direttamente o indirettamente, di una partecipazione pari o superiore al 5% (cinque per cento) del capitale sociale) oltre ai suddetti, noti alla società, non risulta presente nessun altro soggetto detentore di ulteriori partecipazioni significative;
  • che non può essere esercitato il diritto di voto inerente alle azioni per le quali non siano stati adempiuti gli obblighi di comunicazione di cui alla disci- plina sulla trasparenza di cui al Regolamento Emittenti Euronext Growth Mi- lan concernente le partecipazioni superiori al 5% (cinque per cento) - art. 13 Statuto;
  • che riguardo agli argomenti all'ordine del giorno, sono stati regolarmente espletati gli adempimenti previsti dalle vigenti norme di legge e regolamen- tari e che la documentazione correlata è stata messa a disposizione degli azionisti nel rispetto delle disposizioni di legge e regolamentari vigenti;
  • che, in assenza di segnalazioni a seguito dell'invito formulato dallo stesso presidente, non vi è alcuna carenza di legittimazione al voto ai sensi della disciplina vigente e che pertanto non vi sono situazioni di esclusione dal di- ritto di voto;
  • che, ai sensi dell'art. 18.5 dello statuto sociale, l'assemblea degli azionisti è validamente costituita e delibera con le maggioranze previste dalla Legge;
  • che è stato comunicato ai presenti che:
  • è stata effettuata la verifica della rispondenza delle deleghe di voto a nor- ma dell'art. 2372 del codice civile e dello statuto sociale;
  • la società non dispone attualmente di azioni proprie;
  • ai sensi della normativa applicabile in materia di privacy, i dati personali degli azionisti e degli aventi diritto al voto ed acquisiti dalla società ai fini della partecipazione all'assemblea saranno trattati, anche mediante stru- menti informatici, per finalità strettamente connesse all'esecuzione degli

adempimenti assembleari e societari, e comunque in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza, ricordando che l'interessato può chiedere tra l'altro aggiornamenti e rettifiche dei dati personali;

  • che sono state espletate tutte le incombenze previste dalla legge; dichiara

quindi l'assemblea validamente costituita ed atta a deliberare sull'ordine del giorno che mette in discussione.

Prende la parola il Presidente il quale, per quanto attiene al primo punto all'ordine del giorno, ai sensi dell'articolo 2364 del codice civile, apre la trat- tazione sul seguente argomento: "Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2023, deliberazioni inerenti e conseguenti: approvazione del Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2023; esame delle relazioni del Consiglio di Amministrazio- ne, del Collegio Sindacale e della Società di Revisione e destinazione del ri- sultato di esercizio.".

Il presidente propone all'assemblea che venga omessa la lettura dell'intero bilancio nonché della nota integrativa e della relazione sulla gestione - il tut- to preventivamente messo a disposizione degli azionisti presso la sede legale ed attraverso la pubblicazione sul sito internet della società, insieme con la relazione dei Sindaci e della Società di Revisione - e si proceda a for- nirne una relazione di sintesi.

Il medesimo pone la richiesta in votazione, chiedendo prima ai favorevoli, poi ai contrari e, infine, agli astenuti, di votare per alzata di mano. L'assemblea, all'unanimità, approva la proposta.

Il presidente procede ad una breve introduzione dell'argomento - sintetiz- zando quanto riportato nella relazione sulla gestione - con la quale conte- stualizza l'andamento della società nel momento storico attuale e, in parti- colare, nel 2023.

Il presidente, riprendendo la parola, propone all'assemblea che il presidente del collegio sindacale, dottor INVERARDI MARCO GIACOMO, proceda alla lettura dei soli punti salienti delle relazioni del collegio sindacale e della so- cietà di revisione, omettendo la lettura integrale delle stesse.

Pone pertanto anche tale proposta in votazione, chiedendo prima ai favore- voli, poi ai contrari e, infine, agli astenuti, di votare per alzata di mano. L'assemblea, all'unanimità, approva la proposta.

Il presidente del collegio sindacale limita la lettura dei dati essenziali di en- trambe le relazioni, già fornite agli azionisti in previsione della presente as- semblea.

Il collegio sindacale invita quindi l'assemblea ad approvare il bilancio così come redatto dall'organo amministrativo, non riscontrando cause ostative all'approvazione del medesimo, sottolineando che anche la società di revisione afferma che il bilancio d'esercizio fornisce una rappresentazione veri- tiera e corretta della situazione patrimoniale e finanziaria della società "POZZI MILANO S.P.A." al 31 dicembre 2023.

Indi il presidente propone di destinare l'utile di esercizio della società al 31 dicembre 2023, pari ad euro 1.025.166,00 (unmilioneventicinquemilacento- sessantasei virgola zero zero) come segue:

  • per euro 46.420,60 (quarantaseimilaquattrocentoventi virgola sessanta) alla riserva legale;
  • per euro 978.744,93 (novecentosettantottomilasettecentoquarantaquattro virgola novantatré) alla riserva straordinaria.

Quindi dichiara aperta la discussione sul primo punto all'Ordine del giorno. Non si registrano interventi.

Essendosi proceduto alla verifica del numero degli intervenuti, titolari di n. 26.752.500 (ventiseimilionisettecentocinquantaduemilacinquecento) azioni ordinarie prive dell'indicazione del valore nominale, costituenti una quota di capitale sociale corrispondente a circa il 76,772967% (settantasei virgola settecentosettantaduemilanovecentosessantasette per cento) del capitale sociale, l'assemblea, con votazione per alzata di mano, all'unanimità degli intervenuti,

DELIBERA

  • di approvare il bilancio dell'esercizio chiuso il 31 dicembre 2023, in ogni sua parte e risultanza, così come redatto dal consiglio d'amministrazione, unitamente alla relazione del collegio sindacale e alla relazione della società di revisione;
  • di destinare l'utile di esercizio, pari ad euro 1.025.166,00 (unmilioneventi- cinquemilacentosessantasei virgola zero zero) come segue:
    * per euro 46.420,60 (quarantaseimilaquattrocentoventi virgola sessanta) alla riserva legale;
    * per euro 978.744,93 (novecentosettantottomilasettecentoquarantaquattro virgola novantatré) alla riserva straordinaria;
  • di conferire mandato al Consiglio di Amministrazione - e per esso al Presi- dente Diego Toscani e all'Amministratore Delegato Fabio Sanzogni, in via disgiunta con facoltà di sub-delega - di provvedere a tutti gli adempimenti e formalità di comunicazione, deposito e pubblicazione inerenti a quanto so- pra deliberato, ai sensi della normativa applicabile, apportando le modifiche, aggiunte o soppressioni formali che si dovessero rendere necessarie".
    Passando alla trattazione del secondo punto all'ordine del giorno il presi- dente propone di confermare alla società "RIA GRANT THORNTON S.P.A." l'incarico di revisione legale dei conti, per gli esercizi 2024, 2025 e 2026, del bilancio di esercizio della Società, ivi inclusa la revisione contabile limitata del bilancio semestrale abbreviato e l'opzione per la revisione legale del bi- lancio consolidato, incluse le procedure di verifica limitata su "Pozzi Brand Diffusion S.r.l." e di determinare il compenso annuo della società di revisio- ne in euro 22.500,00 (ventiduemilacinquecento virgola zero zero), oltre ad IVA e spese (le spese amministrative e di segreteria, nonché le eventuali spese di vitto e soggiorno per lavori eseguiti fuori dalle sedi della società Ria Grant Thornton S.p.A., sono definite in maniera fissa e forfettaria in Euro 2.500,00 (duemilacinquecento virgola zero zero) annui).
    Quindi dichiara aperta la discussione sul secondo punto all'Ordine del gior- no.
    Non si registrano interventi.
    Essendosi proceduto alla verifica del numero degli intervenuti, titolari di n. 26.752.500 (ventiseimilionisettecentocinquantaduemilacinquecento) azioni ordinarie prive dell'indicazione del valore nominale, costituenti una quota di capitale sociale corrispondente a circa il 76,772967% (settantasei virgola settecentosettantaduemilanovecentosessantasette per cento) del capitale sociale, l'assemblea, con votazione per alzata di mano, all'unanimità degli intervenuti,

DELIBERA

- di confermare alla società "RIA GRANT THORNTON S.P.A." l'incarico di

revisione legale dei conti, per gli esercizi 2024, 2025 e 2026, del bilancio di esercizio della Società, ivi inclusa la revisione contabile limitata del bilancio semestrale abbreviato e l'opzione per la revisione legale del bilancio conso- lidato, incluse le procedure di verifica limitata su "Pozzi Brand Diffusion S.r.l." e di determinare il compenso annuo della società di revisione in euro 22.500,00 (ventiduemilacinquecento virgola zero zero), oltre ad IVA e spe- se.

Passando infine all'unico punto all'ordine del giorno relativo alla sede straordinaria il presidente illustra all'assemblea la necessità di modificare l'articolo 21 del vigente statuto sociale al fine di adeguarlo alle modifiche del Regolamento Emittenti Euronext Grtowth Milan entrate in vigore in data 4 dicembre 2023, adottando il seguente nuovo testo:

"Articolo 21 Nomina degli Amministratori

21.1. Tutti gli amministratori devono essere in possesso dei requisiti di eleg- gibilità previsti dalla legge e da altre disposizioni applicabili e dei requisiti di onorabilità di cui all'articolo 147- quinquies del TUF. Inoltre, almeno 1 (uno) dei componenti del consiglio di amministrazione, deve possedere i requisiti di indipendenza ai sensi dell'art. 148, comma 3, del TUF, come richiamato

dall'art. 147-ter, comma 4, del TUF (d'ora innanzi "Amministratore/i In- dipendente/i").

  1. La nomina del consiglio di amministrazione avviene da parte dell'assemblea sulla base di liste presentate dagli azionisti, secondo la pro- cedura di cui ai commi seguenti.
  2. Possono presentare una lista per la nomina degli amministratori

gli azionisti che, al momento della presentazione della lista, detengano, singolarmente o congiuntamente, una quota di partecipazione pari almeno al 10% (dieci per cento) del capitale sociale sottoscritto nel mo- mento di presentazione della lista, da comprovare con il deposito di idonea certificazione. La certificazione rilasciata dall'intermediario comprovante la titolarità del numero di azioni necessario per la presentazione della lista do- vrà essere prodotta al momento del deposito della lista stessa od anche in data successiva, purché entro il termine sotto previsto per il deposito della lista.

  1. Le liste sono depositate presso la sede sociale non oltre le ore 13:00 del 7° (settimo) giorno antecedente la data di prima convocazione prevista per l'assemblea chiamata a deliberare sulla nomina degli amministratori.
  2. Le liste prevedono un numero di candidati non superiore al numero massimo di consiglieri eleggibili ai sensi dell'Articolo 20.1 del presente Sta- tuto, ciascuno abbinato ad un numero progressivo. Le liste inoltre contengo- no, anche in allegato: (i) le informazioni relative ai soci che hanno presenta- to la lista e l'indicazione della percentuale di capitale detenuto; (ii) un curri- culum contenente un'esauriente informativa sulle caratteristiche personali e professionali dei candidati; (iii) una dichiarazione dei candidati contenente la loro accettazione della candidatura e l'attestazione del possesso dei re- quisiti previsti dalla legge, dai regolamenti applicabili e dal presente Statuto, nonché dei requisiti di indipendenza, ove indicati come amministratori indi- pendenti; (iv) la designazione di almeno un candidato avente i requisiti di amministratore indipendente, fatta eccezione per le liste che presentino un numero di candidati inferiore alla metà del numero massimo di consiglieri eleggibili.
  1. Un socio non può presentare né votare più di una lista, anche se per interposta persona o per il tramite di società fiduciarie. Un candidato può essere presente in una sola lista, a pena di ineleggibilità.
  2. La lista per cui non siano state rispettate le previsioni di cui ai prece- denti commi si considera come non presentata.
  3. Alla elezione degli amministratori si procede come segue:

dalla lista che ha ottenuto il maggior numero di voti sono tratti, in base all'ordine progressivo con il quale sono stati elencati, un numero di ammini- stratori pari ai componenti del consiglio di amministrazione da eleggere, meno uno;

dalla lista che è risultata seconda per maggior numero di voti e non sia col- legata in alcun modo, neppure indirettamente, con i soci che hanno presen- tato o votato la lista risultata prima per numero di voti, viene tratto, in base all'ordine progressivo indicato nella lista, il restante componente.

  1. In caso di parità di voti fra più liste, si procede a nuova votazione da parte dell'assemblea risultando eletti i candidati tratti dalla lista che ha otte- nuto la maggioranza semplice dei voti.
  2. Qualora con i candidati eletti con le modalità sopra indicate non sia assicurata la nomina di almeno un amministratore avente i requisiti di am- ministratore indipendente ai sensi del presente statuto, il candidato non am- ministratore indipendente eletto come ultimo in ordine progressivo nella lista che ha riportato il maggior numero di voti sarà sostituito dal primo candidato non eletto avente i requisiti di amministratore indipendente, proveniente dal- la stessa lista, secondo l'ordine progressivo. Qualora, infine, detta procedu- ra non assicuri il risultato da ultimo indicato, la sostituzione del candidato non amministratore indipendente eletto come ultimo in ordine progressivo nella lista che ha riportato il maggior numero di voti avverrà con delibera as- sunta dall'assemblea a maggioranza, previa presentazione di candidature di soggetti in possesso dei citati requisiti.
  3. Non si terrà comunque conto delle liste che non abbiano conseguito una percentuale di voti almeno pari a quella richiesta per la presentazione delle medesime.
  4. Qualora sia stata presentata una sola lista, l'assemblea esprime il proprio voto su di essa e, solo qualora la stessa ottenga la maggioranza prevista per la relativa deliberazione assembleare, risultano eletti ammini- stratori i candidati elencati in ordine progressivo, fino a concorrenza del nu- mero fissato dall'assemblea.
  5. È eletto presidente del consiglio di amministrazione il candidato eventualmente indicato come tale nella lista che abbia ottenuto il maggior numero di voti o nell'unica lista presentata. In difetto, il presidente è nomi- nato dall'assemblea con le ordinarie maggioranze di legge ovvero dal consi- glio di amministrazione.
  6. In caso di cessazione della carica, per qualunque causa, di uno o più amministratori, la loro sostituzione è effettuata secondo le disposizioni dell'art. 2386 c.c. mediante cooptazione da parte del consiglio di ammini- strazione, fermo restando l'obbligo di rispettare il numero minimo di ammini- stratori indipendenti sopra stabilito.
  7. La nomina di amministratori, in ogni altro caso diverso dal rinnovo dell'intero consiglio, è effettuata dall'assemblea con le maggioranze di leg- ge, fermo restando l'obbligo di rispettare il numero minimo di amministratori

indipendenti sopra stabilito; gli amministratori così nominati scadono insie- me con quelli in carica all'atto della loro nomina.

  1. Qualora per dimissioni o per qualsiasi altra causa venga a mancare
    (i) il Presidente del Consiglio di Amministrazione; o (ii) la maggioranza degli Amministratori nominati dall'assemblea, si intenderà cessato l'intero consi- glio di amministrazione e gli amministratori rimasti in carica convocheranno d'urgenza l'assemblea per la nomina del nuovo organo amministrativo.
  2. Nel caso in cui non vengano presentate liste ovvero in tutti gli altri casi in cui, per qualsiasi ragione, gli amministratori non si siano potuti nomi- nare con i procedimenti di cui al presente articolo, l'assemblea delibera se- condo le maggioranze di legge, fermo il rispetto dei requisiti previsti dal pre- sente Statuto.".
    Quindi dichiara aperta la discussione sul predetto punto all'Ordine del gior- no.
    Non si registrano interventi.
    Essendosi proceduto alla verifica del numero degli intervenuti, titolari di n. 26.752.500 (ventiseimilionisettecentocinquantaduemilacinquecento) azioni ordinarie prive dell'indicazione del valore nominale, costituenti una quota di capitale sociale corrispondente a circa il 76,772967% (settantasei virgola settecentosettantaduemilanovecentosessantasette per cento) del capitale sociale, l'assemblea, con votazione per alzata di mano, all'unanimità degli intervenuti,

DELIBERA

  • di modificare l'articolo 21 del vigente statuto sociale al fine di adeguarlo alle modifiche del Regolamento Emittenti Euronext Grtowth Milan entrate in vigore in data 4 dicembre 2023, con l'adozione del nuovo testo di cui sopra;
  • di conferire mandato al Consiglio di Amministrazione - e per esso al Presi- dente Diego Toscani e all'Amministratore Delegato Fabio Sanzogni, in via disgiunta con facoltà di sub-delega - di provvedere a tutti gli adempimenti e formalità di comunicazione, deposito e pubblicazione inerenti a quanto so- pra deliberato, ai sensi della normativa applicabile, apportando le modifiche, aggiunte o soppressioni formali che si dovessero rendere necessarie.
    Pertanto, avendo verificato che nessuno più chiede la parola, il presidente dichiara chiusa l'assemblea alle ore diciotto e dieci minuti.
    Si allegano al presente verbale, sotto le rispettive lettere "B" e "C" il Fasci- colo bilancio esercizio 2023 e lo statuto sociale nella sua redazione ag- giornata.
    Il comparente mi dispensa dalla lettura di quanto allegato dichiarando di averne esatta conoscenza.
    Richiesto io notaio ho ricevuto il presente atto che viene da me letto alla parte che lo approva e lo sottoscrive nei modi di legge alle ore diciotto e venti minuti.
    Redatto con l'ausilio di mezzo elettronico da persona di mia fiducia e da me notaio su tre fogli per dieci pagine e quanto fin qui della presente.
    FIRMATI: DIEGO TOSCANI - ANNACHIARA CORCIONE NOTAIO SIGIL- LO

Attachments

  • Original Link
  • Original Document
  • Permalink

Disclaimer

Pozzi Milano S.p.A. published this content on 24 May 2024 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 24 May 2024 14:31:20 UTC.