Il marchio di lusso milanese ha detto di aver deciso di fornire l'aggiornamento aziendale non previsto, prima di rivelare i risultati dell'intero anno a marzo, a causa della situazione straordinaria e dell'incertezza creata dalla pandemia COVID-19.

La ricaduta della crisi del COVID-19 ha provocato un calo del 40% dei ricavi di Prada a valute costanti nella prima metà dell'anno, portando a una perdita operativa di 196 milioni di euro (240,5 milioni di dollari).

Prada ha detto che la seconda metà del 2020, "nonostante sia stata impattata dalle continue chiusure di negozi per una media del 9% della rete, ha visto un progressivo recupero delle vendite, culminato per le vendite al dettaglio in un pieno recupero ai livelli del 2019 nel mese di dicembre."

(Corregge il terzo paragrafo per chiarire che il calo dei ricavi è a valute costanti)